Convinta di saper cucinare tutto, di non avere alcun tallone d’Achille- no, siamo oneste le meringhe mi sono sempre uscite una schifezza insieme a tante altre cose- l’altro giorno ho deciso di preparare una velocissima Mug Cake per compensare un’improvvisa voglia di zuccheri.
Le Mug Cake sono delle torte in tazza da cucinare nel microonde: tre minuti per mischiare gli ingredienti in tazza e due di cottura al microonde per una morbida e calda torta fatta in casa.
Sembra un miracolo di cinque minuti ed in effetti, se fatta bene, lo è.
Potrei dirvi che quella che vedete in foto- una bella mugcake, invintate e regolare nella forma- è stato il mio primo felice e perfetto tentativo.
Invero la prima che ho fatto mi è uscita una vera schifezza dal sapore discutibile e dalla consistenza del cemento pronto a presa rapida, facendomi sentire come Harry ad una qualsiasi lezione di Severus Piton.
Caparbia ci ho riprovato e ne sono uscita vincente, vi lascio gli ingredienti e le dosi per una veloce e cicciosa merenda.
★ Prendete una piccola noce di burro, mettetela nella tazza prescelta e fatela sciogliere nel microonde
★ Nel burro sciolto aggiungete 4 cucchiai da minestra di farina rasi
★ Mettete una punta di un cucchiaio da caffè di lievito per dolci vanigliato
★ Aggiungete ora 4 cucchiai da minestra di latte
★ Mettete due bustine di zucchero
★ Aggiungete cioccolato a piacere. Io ho usato gocce di cioccolato nero e gocce di cioccolato bianco mischiate
★ Sbattete a parte un uovo e aggiungetene metà al composto mescolando bene per togliere eventuali grumi
★ La tazza deve essere riempita per max 3/4 della stessa, attenzione che il composto si gonfia
★ Mettete nel microonde per 2 minuti a potenza 800
★ Sfornate, polverizzate con zucchero a velo, prendete un cucchiaino e ciccionate la torta in tazza con felicità
0 Commenti
Grazie Zoe!
Ho letto Maipiùsenza con la voce e la gestualità di Enzo Miccio! 😀
Grazie Zoe 😉
Io amo il gorgonzola! 😉
Io la faccio al limone e al cioccolato ed è molto buona. I disastri possono succedere facilmente col microonde, bastano pochi secondi in più e diventa tutto gommoso.
Questo sito è già un maipiùsenza! Prometto Di provare questa mugcake, nonostante la mia avversione per le cotture al microonde. Per le meringhe, se sono riuscita io a farle perfette (grazie solo alla ricetta della cilieginasullatorta) puoi farcela anche tu, senza dubbio!!
Buonaaa, grande Rossana, ragazze se vi piace il genere ieri sera ho preparato un risottazzo gorgonzola e uva (bianca e rossa) che era una favola. Lo pubblico la prossima settimana, a me è piaciuto assai il contrasto dolce salato. Buon weekend!
Paola
http://www.lechicchedipaola…
Ahahah continuava a crescere nel microonde! Poi è diventato una roba gommosa.. Ci riproverò!
Non mollare, le mugcake possono essere ostiche!
Grazie mille <3
Cosè successo?! Chiamiamo Rossana in aiuto!
Grazie Debora, che i marziani siano con noi!!! 😀
Devo assolutamente provare a fare questa “diabolica” goloseria!!! 😀
Questo blog mi piace ogni giorno di più, è entrato di netto tra i miei preferiti! Continuate così! ;)))