Ci sono dei prodotti per i quali genero una scorta domestica a prova di CARESTIA PORTAMI VIA (biscotti per la colazione, carta forno, formati di pasta, olive); altri prodotti invece subiscono le mie scarse attenzioni e vengono relegati all’acquisto last minute.
Tra questi c’è il DENTIFRICIO che rimpiazzo sempre quando la sera stessa quello vecchio sarebbe terminato con l’ultima spremitura da fusione plastica.
Lunedì scorso mi sono ipnotizzata davanti agli scaffali dei dentifrici (stato di ipnosi catatonica in cui si cade quando non si ha una fidelizzazione al prodotto tale da acchiappare il preferito senza indugi) e dopo un po’ di rimbalzi privi di entusiasmo tra mentapiperita-alitofresco-sbiancante-purificante-herbal, agguanto un Marvis.
Ah ecco, esiste davvero, non c’è solo su Pinterest.
Bello il packaging del prodotto, mi piace la grafica un po’ retrò. Oh ma quanti colori ci sono?! I colori corrisponderanno al tipo di prodotto? Denti sensibili, carie… NO! Sono i gusti!!!
Essendo molto sensibbbile al discorso grafica-design-packaging ero già fregata, per di più ho letto gusti del tipo CINNAMON MINT, AMARELLI LICORICE e… basta: erano già miei. € 2,49 ciascuno presso i supermercati Unes.
Esco felice e curiosa di lavarmi i denti, rimembrando i tempi vintage di quando usavo l’AZ al Lampone.
Con tutto il mio entusiasmo li instagrammo pure, ancor prima di provarli e dai commenti sui vari social scopro un sacco di cose interessanti: li producono in Italia, più precisamente a Firenze, i gusti sembrano essere tutti graditi poiché gradevoli e non stucchevoli e pare che abbiano fatto anche delle edizioni limitate nel periodo natalizio (come il caffè Nespresso!), lo scorso anno al sapore di biscotto e caramello. Tutto questo è ESTREMAMENTE FANTASTICO.
Penso che sia davvero il dentifricio più cool che abbiamo in Italia ed è prodotto proprio qui.
Ho come la sensazione che ne siano più consapevoli all’estero e fin oltreoceano dove questo prodotto è considerato un must-have italiano: se Marvis attualizzasse il suo marketing con un sito più accattivante (ormai il flash è superato e di lenta fruizione) e dominasse i social (la pagina Facebook non credo sia ufficiale, ha meno fans della mia di Scacco e ciò non può essere vero!) spianerebbe il mercato italiano perché il prodotto è di qualità e noi siamo un popolo di mode e tendenze.
[In Spagna lo vendono a 8 euro al tubetto, sul sito newyorkese di Eataly, su Amazon e su altri siti americani costa il triplo che nei nostri supermercati, idem in UK].
Considerazioni marketing fai-da-me/tienitelo-per-te a parte, ho provato entrambi i gusti e davvero li adoro: CINNAMON MINT sa di cannella con un fondo mentolato che rinfresca; AMARELLI LICORICE sa di liquirizia e il gusto è stato realizzato in collaborazione proprio con la nota azienda Amarelli produttrice di liquirizia dal 1731.
Adesso mi direte che voi già li conoscete e li usate tutti da anni, così mi sento come l’ultimo dei fan di Albano e Romina.
Raccontatemi come sono gli altri gusti!!! Intanto io andrò alla ricerca dello spazzolino e del colluttorio (eau de bouche!), altrettanto fighi.
0 Commenti
prova assolutamente jasmin mint, è stupendo! baci
Io non ho mai trovato la versione fullsize :O
Da Tigotà hanno le confezioni piccine, e le prendo sempre da tenere in ufficio 🙂
Però finora mi sono limitata alla classica menta, mi sa che appena finisce provo qualche gusto più strano!
io lo uso da un mese! figherrimo!!!
Colpo di fulmine per il design, amore vero per la freschezza!
Per ora ho provato solo verde e grigio… ma rimedierò!
Io ho sempre pensato ” che carina quella colla per dentiere…”????
Ma belle anche le confezioni piccine!!! Devo trovarle per quando sono in viaggio!!!
Ormai è già una droga, li proverò tutti! E sono curiosa di vedere se escono dei gusti in edizione limitata a dicembre!!!
Sì, vale la pena provarli tutti!!!
Ahahah! E invece…! 😀
Rimane comunque un filo più caro forse degli altri dentifrici tipo Colgate o Antica Erboristeria, però sì, quello era il prezzo del supermercato e direi che è fattibile! Il rosso è quello che ho preso anche io Cinnamon Mint! 🙂
Io sono loro fan da anni. Mi hanno conquistato con quello mentolato color verde . Io li acquisto generalmente da coin o da Ovs o rinascente. Comunque dopo averne provato vari il mio gusto preferito rimane liquirizia. Sarà anche che il nero gli dona parecchio 😉
Li ho presi alla Unes!
Noooo non li ho mai provatiii! rimediero!!
Una volta ne ho trovato uno ai biscotti! Forse era per Natale
Sì te li consiglio davvero!!! 🙂
devo metterci le mani sopra.
I denti !!! 😀
Cavolo devo provarlo anche io il dentifricio Marvis. Ha un packaging adorabile e se è prodotto a Firenze mi piace ancora di più.
Spero di trovarlo!
(Finalmente riesco a rivedere i commenti, avevo perso le speranze)
“per di più ho letto gusti del tipo CINNAMON MINT, AMARELLI LICORICE e… basta: erano già miei.” quanto mi ci ritrovo in questi discorsi.. quanto mi faccio fottere hahahahah. quando dopo due stronzate in inglese esclami ” Boh, preso.”
E invece si capisce che io non ho le notifiche dei commenti? 😀 Vedo solo ora il tuo su questo post… ora vado a lavarmi i denti con quello alla cannella!!! Smack!
Zenzero??? Mi manca! Ed evviva la mamma drago!!! 😀
Dai, con sette mesi di ritardo, che vuoi che sia ahahah
Lo uso da anni…prodotto italianissimo…e di qualità alta rispetto alle marche più commerciali che sono tutte straniere…
Preferisco la “Pasta del Capitano”, buono e conveniente (€0.99 per 75 ml).
Non sarà cool ma è sicuramente cheap.