Chiamatelo come volete: TARTAN, SCOZZESE, PLAID.
Ma vestiteci voi stesse e la vostra casa e onorerete uno dei must-have per questo autunno/inverno.
Io e Rossana abitiamo in una zona in cui il BOSCAIOLO va forte: ci sono tanti boschi ed è frequente incontrare rudi tagliatori di legna con barba e camicia a quadri. (Venite qui a cercar marito!).
Mai come quest’anno le valli del luinese ci sembreranno COOL, anche dentro alla bocciofila di paese al grido di boccali in alto in pieno stile OktoberFest.
Io adoro il tartan: ho tre camicie, uno strofinaccio da cucina, un plaid di lana.
I nostri possedimenti fashion ci sembrano sempre troppo scarsi e lo psico-dramma da piccola fiammiferaia bussa sempre alla porta.
Ma se ci piace il genere pare sia facile rimediare, scozzese everywhere, proposto anche per borse, scarpe, gioielli e accessori per la casa come cuscini, coperte, grembiuli, tovaglie, cornici e persino stoviglie.
Gradito e di tendenza anche l’abbinamento PLAID ON PLAID. Come al solito possiamo esagerare.
0 Commenti
Ciao Linda, grazie per essere qui tra noi su Marte! 🙂
Ma hai un tesoro tra le mani!!! Sfruttale alla grande con dei maglioncini basic in tinta unita, camicie in denim, pelle, mettici anche delle felpe come si usa adesso e bigiotteria bella luccicante! Sarai al TOP !!!
Ciao. Ti seguo da un pochino ed è la prima volta che scrivo. Parlando con mia mamma del ritorno del scozzese lei mi ha tirato fuori dal suo armadio due gonne che erano sue in perfette condizioni ( Anni 70) Fantastiche !!! Che dici abbinate con gli accessori giusti possono andare?
Brava!!! Il clou del post voleva essere quello!!! Venite a fare un giro qui se vi piace il tipo rude ma di sane tradizioni! 😀
È vero, anche mia mamma lo faceva!!!
E sarai troppo di tendenza!
Sì dai Costanza, almeno una camicia ci sta! 😉
A me non dispiace, è un motivo evergreen.
Le mamme hanno sempre adorato vestire le loro bimbe con gonnelline scozzesi 🙂
Mi piace molto, devo rispolverare due vecchie borse in tartan, che sono sepolte da qualche parte nel guardaroba
Paola
http://www.lechicchedipaola…
Bello! Devo immediatamente rimediare alla mancanza di tartan nel mio armadio 🙂
http://solocosesemplici.blo…