Vestiaire Collective è un sito francese che io adoro, in parte di proprietà di Condé Nast, che vende abiti e accessori di lusso usati, una sorta di marketplace in cui si possono proporre ed acquistare luxury items usati, ma accuratamente selezionati.
Potete trovare di tutto: Chanel 2.55, Céline Classic Box, boots di Isabel Marant, felpe Givenchy, bracciali Cartier o foulard di Hermes a prezzi più accessibili rispetto al nuovo.
Eccovi una mia parca selezione di borse appena viste su Vestiaire Collective.
0 Commenti
Mia moglie ha acquistato una borsa di un noto marchio di moda dal sito. La borsa veniva descritta in buono stato e dalle foto sembrava lo fosse. É arrivata una borsa con certificato di vestiaire in cui si dichiarava che era in buone condizioni, che corrispondeva a quanto descritto ed era originale. Invece si trattava di una borsa in pessime condizioni puzzolente e visibilmente contraffatta, ci stiamo muovendo per sporgere denuncia .
Diffidate non acquistate
gli operatori addetti alle schede, personale decisamente improvvisato e per niente competente, si prendono la libertà di rifiutare senza motivo e senza spiegazioni gli articoli e di cambiare le schede degli articoli in vendita modificando materiale e descrizione senza autorizzazione del venditore obbligandolo a cambiare in forte ribasso i prezzi anche se congrui e nei range dei prezzi di mercato. Esempio per una borsa in pelle pagata 450 Euro mi hanno proposto 70 euro, prezzo veramente ridicolo. Se il venditore non accetta i prezzi da loro proposti rifiutano l’articolo. Se ci si lamenta ti rifiutano gli articoli senza neanche contrattare Si avverte un atteggiamento ostile nei confronti degli utenti. Veramente arroganti e poco professionali L’assistenza è nulla visto che ho chiesto il loro intervento invano. Pessimo sito, vi sconsiglio di iscrivervi Meglio altri siti italiani.
Purtroppo la nostra esperienza è stata fortemente negativa. Aperta la
contestazione su paypal hanno dichiarato espressamente che avrebbero
provveduto al rimborso per far chiudere la contestazione. Dopodichè non
hanno mantenuto la pattuizione. Inoltre, chiunque intenda rapportarsi,
sappia che non intendono applicare la politica di reso nonostante la
normativa europea e giocano moltissimo sul concetto di “stato corretto”
(prodotto usato). Per cui per qualunque problema bisognerà fare
riferimento ad uno studio legale e alle associazioni dei consumatori.
Ross hai mai venduto/comprato su questo sito?perché io ho messo in vendita le mie ballerina Michael Kors ma il sito trattiene una cosa tipo il 30% del prezzo di vendita…un furto!
Ti adoro per come e cosa scrivi ma guadagno 500 euro al mese, chiamatemi pezzente,blasfema sinceramente a me ste borse disgustano solo per il fatto che “valgono” (valgono?!) più del mio stipendio.
So già che passerò ore a spulciare quel sito XD
http://www.vodka-for-a-fash…
Grazie Marta!
Ahahhaahahha geniale!
mmmhhhh sbavo!
Paola
http://www.lechicchedipaola…
e sono subito crisi isteriche per una miu miu. la voglio. troviamo le case di queste francesi che le vendono e si parte con il piano the bling ring…
Dopo questa dritta, ti adoro più di prima.