Mi piace andare all’Ikea e camminare in mezzo alle decine di ambienti arredati per bene: tutto nuovo, tutto progettato nel giusto spazio, è come entrare in un sacco di case e viverle per qualche istante, sedendosi sui divani, aprendo le ante della cucina, sbirciando negli armadi…
E vien voglia subito di riarredare la propria casa e quella dei parenti tutti.
Poi si esce con pacchi di tovaglioli e candele, ma questa è un’altra faccenda.
Ecco alcune foto in cui COMPACT LIVING è stato gestito in maniera davvero ispiratrice:
0 Commenti
Oddio oddio oddio amo i soppalchi, tipo da sempre. Sempre sognato da bambina, volerissimamente volere da donnina studentessa lavoratrice nonvivromaisolaconstostipendio.
Esatto, ci vorrebbero 10 case per soddisfare la voglia di arredamento!!!
No cara, ogni volta compro contenitori di plastica e tovaglioli… CI facciamo compagnia!
Questo tipo di post mi “appassionano” in maniera maniacale, passo interminabili minuti a riguardare tutte le foto per cogliere tutti i dettagli. Dopo aver scrutato migliaia di foto di interni ho imparato due cose: il bianco è essenziale, pareti e mobili bianchi non dovrebbero mancare mai; le cassette della frutta ridipinte sono troppo cool!
lowbudget-lowcost Fashion Blog
Mi piace tantissimo! La mia stanza è al 90% by IKEA …continuerei a riempirla ma il metraggio non cambia e volerebbero sedie dalla finestra! 🙂