Il mood della ricetta di oggi è decisamente ARANCIONE, perché arancione è la carota, suo ingrediente principale.
Mi piacciono i plumcake che contengano dei pezzi di frutta secca, così da sentire le diverse consistenze e qui infatti ci sono anche le noci.
Ecco la scheda con la foto e gli ingredienti, non mi sono tanto sprecata in procedure perché bene o male si procede sempre allo stesso modo: mischiare la farina al lievito, aggiungere le uova leggermente sbattute con lo zucchero, poi il burro molto ammorbidito (o appena fuso se volete velocizzare la procedura di amalgamazione), infine incorporare le carote grattugiate e i gherigli di noce spezzettati.
So che la cannella non è molto gradita a tutti, qualora vi piacesse aggiungetela anche alla fine, così avete modo per pensarci.
Ottimo anche con lo zucchero di canna al posto di quello bianco tradizionale.
(Un saluto dalla bambina skinny qui sopra la cui figura non è affatto autobiografica).
E ora piangiamo un po’ tutti insieme allegramente:
Un coniglio entra in pasticceria: “scusi, avete la torta di carote?” “no, mi dispiace” risponde il pasticcere.
0 Commenti
La devo fare! sono in astinenza da Camille Mulino Bianco 🙂 ma se chiamo Banderas dici che me le porta?? intanto inizio a fare questo va….
Bene Evelina, poi mi dici eh! 🙂
Questa la faccio SICURO.
Le barzellette sono un serio problema, le trovo tutte idiote.
E volevo condividere con voi questo dramma…
Da piccola mi sarei sparata le camille del Mulino Bianco in vena.
Roberta devi lasciarlo tu!
Voglio aprire una rubrica “la posta del cuore”, che ne dici, sono portata?
voglio provare a farlo oggi!
http://www.iloveshoppingwithfede.com
Meraviglia! Io amo (e gusto ) profondamente queste ricette fuori dal comune peccato che il mio ragazzo ogni volta che gli propongo qualcosa di innovativo minaccia di lasciarmi! Lui è tutto il solito cioccolato, crema, caffe … :-/ della serie “ho il palato fine”…
Hahahaha!! Sei fortissima!
Paola
http://www.lechicchedipaola…