OGGI, 18 marzo ore 10, per i food addicted l’appuntamento tanto atteso: l’apertura di Eataly presso la storica sede del teatro Smeraldo di Milano.
Prossimo ad essere consacrato come venerabile tempio del food, specie in vista di quell’Expo 2015 tanto attesa per il rilancio dell’economia e per la riconferma del bello e del buono che il nostro paese ha da offrire, EATALY SMERALDO grazie al suo patron Oscar Farinetti, ci offre 5.000 metri quadrati di super cibo disposti su quattro livelli in un open space che manifesta l’ampia dimensione della disponibilità gastronomica tradotta in cibo, vino, ristoranti, aree di ristoro, aule didattiche per corsi di cucina, luoghi di produzione a vista, libri e molto altro che presto scopriremo anche noi…
Per onorare la memoria storica del luogo, tutte le sere dalle 18 il cibo incontrerà l’arte della musica dal vivo di giovani artisti emergenti nel mondo del jazz, blues, folk, pop e rock che si esibiranno sul palco rotondo del primo piano, suggestivamente affacciato nel cuore dello store.
Gli amanti dei ristoranti gourmet/stellati saranno soddisfatti dalla chef Viviana Varese che sposta qui il suo Alice e che pare sia già prenotato fino ai prossimi mesi!
Ma non è ancora tutto per Eataly che sta decisamente cavalcando l’onda delle nuove esigenze culturali e modaiole e che nella stessa settimana bissa il suo piazzamento: venerdì sarà inaugurato il Brian&Barry Building in piazza San Babila (Via Durini, per l’esattezza), un luxory store di 12 piani che va ad affiancarsi con ambizione alla storica Rinascente e al più recente Excelsior, ponendosi come l’Harrod’s milanese. In tutto ciò, Eataly ha opzionato due piani più altre isole food.
Da menzionare anche la presenza al nono piano del giovane e talentuoso chef Matteo Torretta (1980) a capo del ristorante Asola, Cucina Sartoriale.
Qui su Marte, vantaggi gravitazionali a parte, ci chiediamo come è possibile restare magri in questo periodo storico. Ma ce lo domandiamo davanti a una fetta di torta al cioccolato e, forse, non vale.
0 Commenti
si! prima di venire a Milano hanno fatto un periodo da eataly a Roma col nome Alicette Osteria! al prossimo giro prenditi una buona mezza giornata perché è enorme e ti vorresti fermare a mangiare qualsiasi cosa!!!! 🙂
Quello di Roma ancora mi manca ma al prossimo giro nella capitale ci vado, ho visto le foto ed è bellissimo! Tu sei già stata da Alice?
Ahah, lo vedo il tuo stress, spero sia stato un caso isolato, lo spero per loro!
Non ho mai preso in considerazione Eataly come shopping online, il cibo preferisco acquistarlo di persona perché per me è uno shopping ancora più stimolante dei vestiti! (Però faccio delle eccezioni per comprare direttamente dai produttori del sud, come le arance e i fichi secchi ricoperti di cioccolato!!!)
eataly è una meraviglia!!! abituata a quello di piazza cinque giornate quando sono andata a Roma sono letteralmente impazzita.. ora faccio passare qualche giorno e poi posso godermi con tranquillità il mio giro!
Alice è davvero da provare 🙂
Chiara
ma sei mai stata almeno in uno store eataly?
caffè vergnano e orzo alce nero sono il nulla a confronto di ciò che propone.
Yes!
Purtroppo ho comprato da eataly online e ho avuto una pessima esperienza, mai più!!!
Gli stessi prodotti poi li tiene anche il negozietto vicino casa… caffè Vergnano??? orzo alce nero??? avanguardia pura!
Eataly Lingotto? Fabulous!!!