Giovedì sera io e Gloria siamo state ad una cena detox in vista della futura prova costume, una cena siciliana raccontata all’Antica Focacceria San Francesco.
Abbiamo affrontato cellulite e rotolini con: panelle, focacce maritate, arancine, pasta alla norma, sarde ed altre specialità davvero ottime.
L’accumulo calorico non mi ha però impedito di preparare un piatto gustoso il giorno dopo.
Questo è una sorta di risotto alla provenzale fatto a modo mio.
Cosa occorre:
Per 4 persone:
320 grammi di riso carnaroli
1 mazzetto di aromi freschi ( io ho usato timo, salvia, rosmarino)
1 panetto di crescenza
brodo vegetale caldo ( fatelo con carote, sedano, cipolla, alloro, grani di pepe e una presa di sale)
1 bicchiere di vino fermo
1/2 scalogno
1 noce di burro
scorza di limone biologico
Tagliate molto fine mezzo scalogno e fatelo imbiondire molto lentamente con una noce di burro, se occorre per stufarlo a dovere aiutatevi con un goccio di acqua calda.
Aggiungete il riso, fatelo tostare bene e sfumate con del vino bianco fermo.
Procedete con la comune cottura di un risotto.
A cottura ultimata togliete il risotto dal fuoco e mantecate con la crescenza tagliata, il trito di aromi, una spolverata di pepe e un po’ di scorza di limone.
E’ un piatto dal sapore fresco e molto profumato adatto per questi primi giorni di primavera.
0 Commenti
Provalo e fammi sapere <3
Io amo i risotti!! e questo sicuramente va provato!!
Buonissimo anche con gli asparagi!
Grazie Marta!
Provalo è davvero buono e profumato! ( Il piatto era della nonna <3)
Per la prova costume di carnevale siamo sempre pronte!!! 😀
Chipsa che buono, lo voglio fare! Ma che bel piatto!!!!
Mmmm che gola sembra buonissimo, io adoro i risotti!brava Ross!
Favoloso, uno dei miei preferiti per la primavera. In tema di risotti primaverili sabato sera io ho preparato quello con gli asparagi. Mi piace molto il programma detox per la prova costume!
Paola
http://www.lechicchedipaola…