C’erano una volta due marziane che si incontravano per pranzi, cene e merende gustando ogni cibo noncuranti delle calorie che esso potesse avere.
Ad ogni fine pasto il dubbio che non avessero fatto una cosa propriamente light sorgeva e si ripromettevano con un bel sorriso che prima o poi si sarebbero messe a dieta.
Per qualche strano sortilegio le due marziane riuscivano a parlare allegramente di dieta solo con lo stomaco bello pieno ma, quando le pance tornavano ad esser vuote, questo proposito proprio non veniva loro alla mente.
Finché un giorno passò di lì la fatina Brilla, colei che gira senza sosta grazie alle energie dal vino, colei che sparse una polverina magica chiamata MyFitnessPal.
E le due marziane, pur essendo a stomaco vuoto, iniziarono improvvisamente a pronunciare strane parole come dieta, calorie, light, pochi grassi…
Come andrà a finire la favola delle due marziane ancora non ci è dato
sapere, ma certamente posso iniziare a raccontarvi la mia esperienza.
Un paio di mesi fa vengo a sapere dell’esistenza di un’app gratuita (MyFitnessPal) che conteggia le calorie del cibo mangiato durante una
giornata, capace persino di calcolare le calorie di una ricetta in
particolare – poiché è sufficiente mettere tutti gli ingredienti e
suddividere per porzioni – e di informare sulla proporzione tra
carboidrati, proteine e grassi.
Certo, non sarà la prima applicazione che si occupa di questo argomento,
ma dovete sapere che io non ho praticamente mai fatto una dieta in vita
mia, ad eccezione di un tentativo risalente a qualche anno fa (peraltro
iniziato solo per onorare una ricerca di mercato) in cui alla sera del
terzo giorno avevo bisogno della camicia di forza e del ricovero coatto.
Quindi comprenderete quanto per me questo fosse fantascienza e preciso
che il genere non mi ha mai interessata, anzi la parola DIETA mi è
sempre stata sulle palle antipatica perché i concetti che erroneamente
le si associano sono quelli di privazione e sacrificio, mentre invece
per me il cibo è una gioia e un piacere.
Bando alla filosofia spicciola, di cui una della vergine dopo poco non
se ne fa più niente (un saluto a tutti i laureandi in filosofia!), ho
scaricato quest’app e ho provato a usarla, senza variare la mia
alimentazione, così, solo per sapere come classificare la mia anarchia
alimentare.
E fu così che ora di sera mi trovai a interpretare il ruolo di quella
simpaticona di Stefania Sandrelli in “siete sicuri di assumere
abbastanza calcio?”. E alla parola calcio sostituite GRASSI.
Ho cominciato a capire il perché di un colesterolo tronista e ho
cominciato a volere meno bene alla maionese, il mio idratante preferito.
Ho deciso di trascorrere un mese di preparazione psicologica e
conoscitiva nel quale si sono succedute ricerche su google del tipo:
✓ trovare la motivazione per una dieta
✓ dieta rapida
✓ dukan sì o no
✓ detox succhi bio
✓ ryanair biafra
✓ perdere 10 chili in un mese
✓ perdere 5 chili in un mese
✓ perdere 3 chili in un mese
✓ perdere
Dopo un paio di settimane ero sfranta all’idea che dieci chili in un
mese non li avrei mai persi manco stando in coma. Ma le flebo sono così
caloriche?!
Io cerco sempre il risultato immediato altrimenti perdo la motivazione e
avevo capito che coi metodi drastici non sarei andata da nessuna parte.
Se metti il tuo corpo nelle condizioni di subire un’astinenza cadi nel
limbo del sacrificio e della privazione evidente e psicologicamente sei
un fragile castello di carte.
Niente eccessi iperproteici, che poi chetosi fa rima con alitosi e io
proprio aborro all’idea di contribuire al buco dell’ozono; niente diete
liquide che poi la crisi si fa grave e si arriva a uccidere i vicini di
casa per un cosciotto di maiale, niente dieta a zona che c’è troppa
matematica.
QUINDI?!
Ho trascorso un altro paio di settimane preparandomi mentalmente al fatto che:
◆ i chili persi lentamente sono quelli che non si riprendono
◆ sarebbe stato inutile concentrare gli sforzi in un periodo di tempo limitato
◆ andavano cambiate le abitudini alimentari quotidiane
◆ non ci sono privazioni ma solo bilanciamenti
◆ mangiare è bello, mangiare sano lo è ancora di più
E sono giunta alla conclusione che la DIETA MEDITERRANEA sia il miglior
modello nutrizionale, non a caso è patrimonio culturale dell’umanità.
Dopo aver scoperto l’acqua calda e altre cose che voi umani già
sapevate, ho cominciato a seguire le nuove abitudini alimentari: ho
ridotto i grassi, introdotto costantemente la frutta fresca (ne mangiavo
davvero poca, se non niente), aumentato le porzioni di verdura, pasta
integrale, due o tre spuntini al giorno (cosa che non facevo, vantandomi
di non mangiare fuori pasto e sbagliando).
Non sono una fissata: mi tolgo gli sfizi, esco a cena, vado alle sagre… Tanto poi posso bilanciare.
Amo mangiare e cucinare, questo non cambia!
Non ho ambizioni skinny perché la mia corporatura è comunque robusta e
sono a mio agio con la mia persona, un po’ di zavorra in meno può essere
utile per affrontare qualche sport con più energia (cosa che adesso non faccio per pigrizia!).
Mi diverto a scoprire nuovi alimenti e a sperimentare nuove pietanze.
Per adesso è trascorso un mese e ho perso 3,5 chili.
Ecco spiegate le RICETTE LIGHT che ogni tanto compaiono su Marte e la ricetta di ieri degli spaghetti di zucchine l’avete proprio approvata, quindi mangiare gustoso e leggero SI PUO’.
0 Commenti
Mi ero persa questo aggiornamento! Grande Gloria! Anche io sto usando MyFitnessPal (non ricordo se ne avevo parlato con te o con Rossana sul twitter) e mi regolo decisamente meglio con ciò che mangio. Più che altro ora evito di comprare schifezze (leggi: patatine) e di spiluccare troppo. Non ho perso molto perché dovrei anche fare movimento e giuro che prima o poi mi metto a correre.
Eh hai ragione Valentina, bisogna sempre organizzarsi, però ne vale la pena! Kiss 😉
Grande Jil, ti stimo!!!
Io li adoro, facili e veloci e il grosso lo si prepara la sera prima!!!
Ma grazie a te Sara, fai bene a usarlo anche solo per curiosità perché è meglio sempre essere informati! 🙂
Ben detto Chiara!!!
Crepi il lupo, se no me lo mangio e Fitness Pal non mi dice le calorie! 😀
Ok Eva, con le ultime cose che hai detto ci sono! La mia alimentazione è molto varia e completa… quello di cui ancora mi occupo poco è lo sport! Ma mi darò da fare Perché il movimento è importante!!! Grazie!
Bravissima Gloria! Uso anche io MyFitnessPall da quando ne hai parlato sul blog e mi piace un sacco. Premetto che non devo perdere peso ma sono semplicemente curiosa di sapere quante calorie sono un singolo alimento per non incorrere in quel circolo per cui sei magra, mangi schifezze che tanto sei magra, ti inciccisci e manco sai come hai fatto. Per cui io mangio equilibrato, apprezzo moltissimo le tue ricette light (per le quali ti ringrazio) perchè mangiare sano non significa sacrifici e niente gusto. Continua così 🙂
Sara
http://www.consiglixprincip…
Grande Gloria.Io ne ho fatto una filosofia di vita e non me ne sono ancora pentita, anzi.Bisogna avere solo un po di pazienza ma poi fidati che avrai molte soddisfazioni.
bravissima Gloria!! io quota meno 15 chili con my fitness pal.. si può!come già detto, anche io non avevo mai avuto la fortuna di portare a termine una dieta con successo. credo che my fitness pal mi abbia aiutata perchè non ho iniziato una dieta.. ho iniziato a usarla per curiosità.. e guardando tutti i valori che inserivo ho cominciato ad aver voglia di mangiare meglio… e così eccomi qui…..mai stata più magra e carina sinceramente 🙂
go Gloria go!!