Le isole della Grecia sono tra le mete più battute del nostro turismo all’estero: si raggiungono rapidamente, godono di un ottimo clima anche oltre le estremità dei canonici mesi estivi, il mare è bello, sono ospitali, si mangia bene e, sapendo scegliere, si spende anche poco.
Santorini è forse l’isola meno economica, perché la più caratteristica per la sua natura vulcanica ed è considerata la perla dell’Egeo poiché se ne gode uno scenario unico. Ma possiamo portarci un po’ di Grecia nel piatto con la ricetta delle Tomatokeftedes, uno stuzzichino tipico dell’isola di Santorini.
TOMATOKEFTEDES, crocchette di pomodori e feta
400 g di pomodori
80 g di feta
½ cipolla rossa
1 uovo
3 cucchiai di farina
5 foglie di menta fresca
1 cucchiaino di origano secco (o timo)
1 cucchiaino scarso di lievito istantaneo in polvere
olio di semi di arachidi
sale
- Sbollentare i pomodori per un minuto per privarli della loro buccia, poi aprirli, togliere i semi, tagliarli a cubetti, salarli leggermente e lasciarli scolare almeno mezz’ora.
- Tritare finemente la cipolla e le foglie di menta, aggiungere la feta sminuzzata e i pomodori a cubetti.
- Incorporare l’uovo sbattuto e la farina miscelata con il lievito.
- Immergere il composto a cucchiaiate nell’olio bollente e friggere fino a doratura e cottura.
- Far asciugare su carta assorbente e servire tiepide.
0 Commenti
Provale e ti sentirai anche in Grecia! 😉
Ho sbagliato a leggere questo post a questa ora………. che fame mi hai fatto venire!