Poche cose mi hanno fatto impazzire come reperire una teglia per madeleine non in silicone, forse solo trovare un paio di stivaletti di Isabel Marant per H&M e degli smalti di Chanel per cui ero andata giù di testa, ma trovata la teglia giusta preparare questi dolcetti è davvero facile.
Le madeleine sono dei dolcetti tipici del Nord della Francia, citate anche in un’opera di Marcel Proust, molto soffici a forma di conchiglia con un sapore simile a quello del plum cake.
Si possono preparare in molteplici varianti a partire dalla classica ricetta con aroma al limone sino a versioni più golose come questa con cioccolato e nocciole.
Occorrente
300 g di farina 00
3 uova
100 ml di latte
70 g di burro
180 g di zucchero
1 bustina di lievito
50 g di cioccolato fondente
1 cucchiaino di cacao in polvere
100 g di nocciole tritate
Sbattete con le fruste le uova con lo zucchero facendo inglobare aria.
A questo composto aggiungete il burro sciolto con il cioccolato a bagnomaria, prestate attenzione che non sia bollente per evitare una frittata.
Infine tutti gli altri ingredienti: lievito, nocciole, farina setacciata, latte e cacao.
Lavorate il composto con le fruste per un paio di minuti e poi riempite gli stampini delle madeleine.
Vanno in forno a 170° per 15 minuti circa.
0 Commenti
Grazie Ramona! Provale e poi fammi sapere <3
Bentornate marziane 🙂 ho comprato lo stampo qualche settimana fa, ma per il momento era solo appeso per decorazione, magari é il caso di inaugurarlo con questa ricettina!