La torta frangipane base consiste in una base di frolla ripiena con una morbida crema cotta di mandorle.
E’ possibile personalizzarla con frutta o marmellata ed è una torta davvero ottima, ma comporta un notevole di burro e di fardella sui fianchi.
La ricetta originale infatti prevede per la sola crema 250 grammi di burro e 250 grammi di zucchero a velo insieme a quattro uova.
Poi ovviamente ci sarebbero quei due etti di burro per la frolla con il relativo e certo infarto al miocardio alla seconda fetta.
A Luca Montersino verrebbero i capelli bianchi, ma preparo la frangipane a modo mio alleggerendola di zucchero e burro.
Nella frolla utilizzo come parte grassa del comune olio d’oliva non extra vergine, mentre la dose mancante di burro nella crema la sostituisco con del latte, lo zucchero lo diminuisco senza sostituzione alcuna perché la farina di mandorle a mio avviso è molto dolce di suo.
Non vi consiglio di usare la frolla pronta poiché, come potete vedere, qui c’è la presenza di un po’ di lievito vanigliato che in quella al supermercato non c’è.
Perciò se userete la frolla già pronta la base resterà bassa.
La mia versione preferita è con una marmellata scura, in questo caso ho usato una marmellata di uva di Montepulciano d’Abruzzo, Maia Mater, fatta artigianalmente.
Occorre, insieme ad un po’ di manualità a pazienza: