4,3K
Una volta si chiamava Garage, ora invece è Depop, ma il principio è sempre quello: vendere i propri oggetti attraverso uno stream di foto.
Depop è un social network tutto dedicato alla compravendita ed accessibile solo tramite smartphone.
L’interfaccia e il funzionamento della app sono molti simili ad Instagram, le foto degli annunci infatti si possono commentare e quelle con più like finiscono nella sezione esplora.
Potete trovare di tutto: dagli accessori agli oggetti tech, da items di Zara a borse luxury usate a prezzi davvero ridotti.
Basta cercare, seguire un hashtag o degli utenti interessanti e finirete presto nel pericoloso vortice del “Non mi servirebbe, ma guarda costa poco e poi quanto è carino”.
Ma chi seguire?
Cappottini e vestiti deliziosi, spesso di Rinascimento ad ottimi prezzi.
Vivetta, Manoush e brand simili.
E’ il profilo di Gaia Venuti, It Girl di Grazia.it.
Carica spesso accessori molto belli e poco visti.
Probabilmente l’account Depop vintage più grande e seguito.
Ovviamente Vita Su Marte
Dovreste seguirci anche solo per la nostra bio.
0 Commenti
Utile questi post! Non so mai chi seguire nel marasma di Depop!