Mi auguro che siate ospiti e dobbiate fare poco, in caso, la ricetta dei cestini di patate coi gamberetti in rosso è facilmente asportabile presso le case degli altri.
Perché, per il cenone della Vigilia o il pranzo di Natale, se ci va bene mettiamo le gambe sotto la sedia da qualche parte in cui qualcuno si prodigherà più di noi… diversamente ci metteremo strenuamente all’opera e passeremo ore in cucina per preparare qualcosa che finirà in molto meno tempo.
Ma gli ospiti contenti ripagano tutto e, come un parto plurigemellare, ci si dimenticherà subito della fatica.
No, non è affatto vero: perché ci saranno piatti, bicchieri, posate, padelle, pentole, tutto da lavare, se va bene, in lavastoviglie. I bambini avranno seminato uvetta e canditi in ogni angolo della casa e potremmo finire indagate per spaccio con tutto lo zucchero a velo che ci sarà sul pavimento.
Non so a quale sorte siate destinati ma solitamente sotto le feste è facile che si debbano trovare idee per qualche pietanza nuova.
A me piace molto questa versione di gamberi o gamberetti proposti in una variante diversa dalla solita salsa rosa. Il tocco di rosso del sugo di pomodoro fa colore e gusto. La patata è sempre una certezza, difficile che non piaccia.

CESTINI DI PATATE CON GAMBERETTI IN ROSSO
500 g di patate
30 g di farina (o poco più)
200 g di gamberetti (o gamberi)
200 g di sugo di pomodoro
olio di semi di arachide per frittura
olio extravergine di oliva
sale
- Lessare le patate e schiacciarle con una forchetta avendo cura di non lasciare grumi o pezzi grossi.
- Aggiungere la farina e una presa di sale, poi amalgamare bene e lavorare con le mani fino a ottenere una consistenza più omogenea e meno farinosa.
- Dall’impasto di patate ricavare otto palline che andranno poi modellate a dischetti corposi dal bordo rialzato, ovvero i cestini che conterranno i gamberi al sugo.
- A questo punto ci sono due opzioni di cottura dei cestini: fritti in olio di semi di arachide bello caldo (opzione poco light) oppure spennellati con un po’ di olio extravergine e cotti in forno fino a doratura.
- Mettere in padella un po’ di olio e far dorare uno spicchio di aglio, aggiungere i gamberetti facendoli saltare per 5 minuti; a cottura inoltrata (i tempi sono variabili in base alla scelta dei crostacei freschi o congelati) poi aggiungere il sugo e attendere che si restringa.
- Suddividere i gamberi in rosso nei cestini di patate, da servire caldi o tiepidi.

