Questo piatto è dedicato a mio papà (che prontamente mi dirà che della dedica non se ne fa nulla, ma te lo cucinerò presto padre caro), poiché è un uomo provato dai miei esperimenti light, vegan, semi di canapa, cotture alternative, spaghetti di verdure e carboillusioni.
A lui piace il cibo di sostanza – proprio come questa pasta al sugo di fagioli e salsiccia – quello che esisteva fino agli anni novanta e che adesso fa molto trattoria-nonna-oddiomaingrassy!
E invece bisogna andare oltre le apparenze: in questo piatto abbiamo i carboidrati della pasta (meglio se integrale), le proteine della salsiccia (di cui subiamo anche i grassi, in favore del gusto) e i fagioli ottima fonte di fibre, proteine, potassio e calcio. Un ottimo piatto unico.
PASTA AL SUGO DI FAGIOLI E SALSICCIA LUGANEGA
(Dosi per 6 persone)
270 g di fagioli borlotti secchi (o una lattina di quelli già lessati)
400 g di salsiccia luganega
1 bicchiere colmo di vino rosso
500 ml di passata di pomodoro
1 cipolla media
450 g di pasta corta (ditali, mezze maniche rigate, orecchiette, castellane, caserecce…)
olio extravergine di oliva
sale, pepe (o peperoncino), brodo
- Mettere a bagno per una notte i fagioli borlotti, scolarli, sciacquarli e cuocerli in acqua bollente per un’ora e poco più.
- In una casseruola far soffriggere a fuoco vivo la cipolla tagliata a pezzettini con un po’ d’olio (eventualmente sfumare con un paio di cucchiai di brodo per farla ammorbidire senza che si bruci), poi aggiungere la salsiccia a pezzetti privata del budello (io faccio scorrere con le mani dei pezzetti di salsiccia fuori dal budello) e far rosolare. Sfumare col vino rosso.
- Aggiungere i fagioli cotti e scolati e la passata di pomodoro; coprire e cuocere per mezz’ora, controllando che il sugo non si addensi troppo e in tal caso aggiungere un po’ di brodo.
- A fine cottura regolare di sale, pepe o peperoncino e tenere da parte.
- Cuocere la pasta e condire col sugo di fagioli e salsiccia.


0 Commenti
Oh certo, è buona anche senza salsiccia! 🙂
🙂 lo faceva anche mia mamma così, ottimo piatto unico! Viene bene anche senza salsiccia, è una versione vegetariana, ma buonissima
Ma bravaaaaahhhh: UN COMMENTO DI MADREEEEEHHHHH.
I think you have to go away.
Out of coglions, thank you.
I think it is no need to spend almost $200 to buy a pair of sunglass. Maybe just $24.99 from some online outlet is a better chioce~ and you could have more style, more choice==> R a y B a n Sunglass Sales
tuo papà sa sempre quello che vorrebbe mangiare….consapevole in tutti i sensi degli effetti collaterali….. ma nessuno mai, nemmeno tu riuscirai a convincerlo ad una alimentazione che non sia nello stile veneto-mantovano con punte romagnole…… ed un goto de vin per allietare il palato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Mà
Bene Maurizia, poi mi dici! 🙂
Buono, questo lo provo!
Eh ma infatti, bisogna conoscere quello che si mangia, almeno la scelta è consapevole, qualunque direzione prenda! #FAME
Ecco Gloria, come sempre, con la tua ironia, hai colpito nel segno, oggi tutti a demonizzare i grassi e i carboidrati, ma un piatto unico come questo, ovviamente consumato in dosi giuste, poi ogni tanto ci può anche scappare il vizio, non fa proprio male a nessuno, anzi
Paola
http://www.lechicchedipaola…