Ci sono delle costanti nei film thriller americani: un poliziotto trasandato ma geniale, caraffe di caffè americano dimenticate sulla scrivania dal 1977, sparatorie epiche dove nessuno muore mai e box di noodles orientali come unico pranzo.
Personalmente adoro il wok e ci cucinerei qualsiasi cosa, probabilmente anche il risotto e le uova, e soprattutto adoro lo street food. Rubio sposami e facciamo otto bambini.
L’altra sera io e Gloria abbiamo pensato di prepararci alla prova costume mangiando noodles e cibo thai in scatola, proprio come nei film americani, da Wok Eat a Milano in zona Cairoli.
Wok Eat è una realtà che rappresenta l’incontro tra street food, in particolare asiatico, i sapori thai, ma tutto con lo stile europeo.
Cibo orientale cucinato in modo ottimo da italiani.
Cosa mi è piaciuto:
★ Infinite combinazioni
La chiave del locale è infatti la possibilità di comporre il proprio box da zero.
Si parte scegliendo la base: riso basmati, rosso o integrale, i noodles, gli udon, i vermicelli di soia a base vegetale con uovo o vegana senza uovo.
Alla base si aggiungono gli ingredienti a scelta tra carne, pesce, verdure, polpettine, tofu, frutta secca e spezie.
Si completa il box con la scelta delle salse: dal curry, all’agrodolce passando per la salsa teriyaki.
Ci sono anche tante proposte vegetariane e vegane.
La mia scelta è caduta su: noodles, base vegetale con uovo, pollo, scalogno fritto caramellato, peperoni, anacardi, salsa agrodolce e coriandolo.
Tutto servito nella box con le bacchette.
Sì, l’ho mangiato tutto, ma non ditelo a nessuno.
Il box mi è piaciuto molto, gli ingredienti erano freschi e ben mixati, ho apprezzato molto l’idea dello scalogno fritto e croccante che sicuramente replicherò a casa alla prossima cena wok.
★ Gli snack
Oltre alle box ci sono molti “snack” orientali fritti come ad esempio la tempura, i ravioli o involtini vari. Ovviamente abbiamo mangiato anche questi.
★ I prezzi
Wok Eat è una valida e molto più gustosa alternativa ad un pranzo veloce con il classico panino o fast food. I prezzi di un box infatti sono in linea con quella fascia di spesa. (8/9€ a box)
Aggiungo che il locale è molto carino, l’arredamento è moderno e lineare, il personale molto gentile e come dolci hanno delle ottime cheesecake che, dopo un box e un giro abbondante di fritti misti, solo Gloria ha avuto il coraggio di mangiare per un momento vittorioso alla Man Vs Food.
0 Commenti
Ah sì sì è proprio quello!!! allora in giugno, quando andrò
a Milano, dovrò proprio provare questo locale!
Ahahah vero. Però il ramen a me piace molto.
Ve ne metterò presto una!
Ma forse è una catena di locali? Ho mangiato in un locale pressochè identico, che offriva anche take away nelle tipiche confezioni di cartoncino , ad Amsterdam ;D
Io e il mio wok non ci separiamo mai! attendo vostre ricette per usarlo al meglio! e mi avete fatto venire fame! grazie!
Mi sta venendo una discreta fame, ma perchè posti così a Roma (ancora) non esistono?
Life, Laugh, Love and Lulu