Le lasagne sono la certezza del weekend e gustate nei ritmi lenti e soffusi della domenica mi assicurano la pienezza del relax (e della panza). I love lasagna.
Ecco una versione, piena di gusto e priva di sensi di colpa, di lasagne vegetariane fatte con un “ragù” di zucchine, pomodori secchi, rucola e caprino e soprattutto con una besciamella light, ovvero senza burro, vedrete che viene praticamente uguale e il colesterolo applaudirà.
LASAGNE VEGETARIANE
con zucchine, pomodori secchi, rucola e caprino e besciamella light
250 g di pasta fresca all’uovo per lasagne
50 g di farina 00
½ l di latte parzialmente scremato
4 zucchine
100 g di pomodori secchi
2 mazzetti di rucola lavata e spezzettata
4 caprini
Parmigiano Reggiano grattugiato
1 spicchio d’aglio o aglio in polvere
sale, pepe, olio evo
noce moscata
- Lavare e tagliare le zucchine a dadini piccoli (circa ½ cm) e scottarli per cinque minuti in una padella calda senza condimento. I dadini di zucchine devono rimanere croccanti e non acquosi.
- Poi togliere dal fuoco, salare, aggiungere l’aglio sminuzzato o l’aglio in polvere e un piccolo giro d’olio.
- Tagliare a pezzettini piccoli anche i pomodori secchi: se sono sottolio scolarli bene con l’aiuto di un foglio di carta assorbente, se sono pomodori secchi asciutti metterli prima a bagno per mezz’oretta per ammorbidirli e farli rinvenire.
- Preparare la besciamella light facendo tostare la farina in un pentolino a fiamma medio-viva per un minuto, smuovendola sempre per non farla attaccare; poi incorporare il latte freddo di frigo, tutto in una volta. Cuocere a fiamma bassa per circa dieci minuti o fino all’addensamento desiderato mescolando sempre per evitare la formazione di grumi. Quando la besciamella è pronta, aggiungere sale, pepe e noce moscata.
- Versare sul fondo della teglia un cucchiaio abbondante di besciamella, poi mettere il primo stato di pasta e la farcitura composta da un po’ di besciamella, le zucchine, i pomodori, dei pezzetti di caprino, la rucola e una leggera spolverata di Parmigiano; proseguire così fino a esaurire la pasta (solitamente 5 o 6 strati). Ricoprire la cima delle lasagne con abbondante besciamella, zucchine, pomodori e una generosa spolverata di Parmigiano.
- Cuocere in forno a 180° ricoprendo la teglia con l’alluminio per i primi 20 minuti, poi proseguire la cottura per altri 20 minuti senza alluminio.
- MANGIARE.



0 Commenti
Dritta della besciamella vero? Vedrai!
Ti piacerebbe…sulla lasagna è incorruttibile
Dritta nei preferiti! Io ho già fame.