Ogni tanto mi capita di preparare le barrette ai cereali e frutta fatte in casa, sempre per il piacere di provare a far da sé un prodotto che altrimenti possiamo trovare bello comodo al supermercato o nei distributori di snack, forse addizionato di qualche olio o zuccheri aggiunti di cui possiamo fare a meno.
Da quando ho migliorato la mia alimentazione (circa un anno fa, non sono bravissima eh, però almeno sono più consapevole) sento sempre l’esigenza di uno spezzafame a metà mattina, che spesso è composto da spremuta di pompelmo + frutta secca, oppure da una più comoda e portatile barretta di cereali.
BARRETTE AI CEREALI E FRUTTA HOMEMADE
2 banane mature
100 g di fiocchi di avena
15 g di amaranto soffiato (o altro cereale soffiato)
40 g di mandorle (o frutta secca mista)
40 g di mirtilli rossi disidratati (o uvetta o altra frutta disidratata)
20 g di bacche di goji
10 g di cacao in polvere (o farina di carrube oppure niente per la versione “bianca”)
- Mettere tutti gli ingredienti nel tritatutto e attendere che si amalgamino.
- (Non devono necessariamente tritarsi, il mixer è utile per velocizzare il processo di amalgamazione, poi se la frutta secca si spezzetta un po’ tanto meglio).
- Formare delle barrette con le mani e disporle su un foglio di carta forno, oppure avvalersi di stampi di silicone, oppure mettere tutto il composto sulla carta forno e livellarlo a un’altezza di 1 cm scarso.
- Cuocere in forno a 180° per circa 20 minuti. Poi, fare raffreddare.
- (Nel caso in cui il composto sia stato messo per intero, una volta raffreddato va porzionato col coltello).
Con queste quantità ho realizzato 12 barrette, ho inserito la lista degli ingredienti nell’app MyFitnessPal e ciascuna barretta ha circa 90 calorie.
Ottime a colazione (2 barrette + latte di soia + 1 frutto fresco) o anche come spuntino per la mattina o il pomeriggio, in questo caso una sola barretta, accompagnata da un po’ di frutta fresca e/o yogurt.
Se non hai tempo per realizzare le tue barrette sane fatte in casa scopri la mia selezione di barrette healthy preferite!
0 Commenti
Il frutto fa benissimo, però spesso non mi basta!!! 😀