Oggi, 5 giugno dell’anno Domini 2015, sul pianeta marziano, Rossana sta perdendo i lumi della ragione, il senno e pure troppi liquidi per lamentarsi in modo compulsivo del caldo. Il fatto che io stia parlando di me stessa in terza persona vi dà l’idea di quanto grave sia la situazione.
Non so, forse lo avete già intuito, probabilmente dal fatto che sono anni che dichiaro il mio amore per il freddo e l’autunno in tutto il web, ma sento la necessità di dover chiarire bene perché detesto l’estate.
Perché siamo nel giusto ad odiare l’estate e il caldo
Tutto puzza
Tutto puzza di metallo, di ruggine e di cancello. Non ne conosco i motivi scientifici, ma io sento odore di ferro ovunque e questa cosa mi manda fuori di testa come una gravida di fronte all’odore di uova o di pesce.
Inverno = aria fredda, niente odori e niente pollini.
Estate = ruggine, sudore e probabilmente spore del colera nell’aria.
Serve una doccia portatile
Esci di casa ed è tutto regolare, sei pulita, carina e pure profumata. I vestiti ti cadono bene e i capelli sono belli vaporosi.
Dopo dieci minuti sui mezzi sembra che hai affrontato una guerra in trincea nel deserto: i capelli sono legati e sembrano quelli di Severus Piton, hai persino le mutande sudate e stai contribuendo al punto di cui sopra.
Quelli che “Amo l’Estate” hanno sicuramente dei bellissimi e lisci capelli naturali.
Inverno = capelli da alto Elfo Silvano come Lady Galadriel forgiati dal freddo di Grande Inverno.
Estate = capelli legati e crespi come quelli di Lory del Santo. Sudore da zone impensabili tipo le labbra e il naso.
Prosciutto e melone e altre follie
Detesto quello che viene comunemente considerato cibo estivo perché non dà alcuna soddisfazione al palato e non è cibo, ma solo un lancio dal frigo alla tavola. Prosciutto e melone, pomodoro e mozzarella e uova sode serviti in piatti di carta non è cucinare.
Quando sento pronunciare “Facciamo qualcosa di fresco” io già piango perché di norma nessuno intende un piatto di frutti di mare freschi o un piatto di spaghetti con la bottarga e i pomodorini, ma l’Insalatissima Rio Mare Tonno e Fagioli.
Inverno = Pizzoccheri, polenta, torta di mele calda, pizza con lo speck e risotto ai funghi.
Estate = Puzza di melone e Insalatissima Rio Mare.
Non si può vivere nel baratro infuocato dove è stato forgiato l’Unico Anello
Chi sono? Sauron? Posso io vivere serenamente tre mesi all’anno quando persino il portatile messo sulle gambe mi fa sudare come Paolo Bonolis?
Inverno = portatile che fa da borsa dell’acqua calda per scaldarsi o alleviare i dolori mestruali.
Estate = portatile che funge da sauna per le cosce.
Non ci sono vestiti veri
Che soddisfazione può dare comprare canottiere quando ad ottobre accarezziamo capispalla da Cos, compriamo i primi maglioncini angora color rosa cipria e le calze da Woldorf come Blair? Ma soprattutto: perché tutte girano in città come fossero bagnine di Gallipoli?
Inverno = Blair Waldorf che passeggia nella fredda Upper East Side con cappottino color panna.
Estate = Shorts, canotta, capello legato e infradito del demonio.
Non c’è niente in TV
Ho capito che pure Maria deve andare in ferie, ma si può fare qualcosa che non siano le repliche di Rimini Rimini e Professione Vacanze? Mandate almeno in onda le repliche di Giochi senza Frontiere e Non è la Rai che qui sennò ci spariamo nei malleoli.
Inverno = X-Factor, Masterchef, Sanremo, 3000 Serie Tv e Maria.
Estate = I Bellissimi su Rete Quattro.
Insetti
L’annosa questione delle zanzare, giga ragni, vespe, orchetti e goblin in ogni angolo.
Devo aggiungere altro?
Ah sì, la crema al cortisone perché sono allergica alle zanzare.
Inverno = Temperature sotto zero che permettono la sopravvivenza di soli lupi, metalupi, orsi e cani da slitta.
Estate = Scorpioni mortali e sciami di zanzare tigri.
Foto Instagram
I piedi in ogni santa foto al mare, il culo di fuori e le braccia alzate al cielo su Instagram.
Inverno = Le palle di fieno che rotolano ad eccezione del regalo di Natale del fidanzato.
Estate = Due tera di foto di cosce sulla sdraio con didascalia che ci comunica che hanno il mare dentro, il sole dentro e chissà quale altro agente atmosferico.
La finzione estetica
Non si può.
Non si può saltare manco una mezza ceretta, dimenticare il rasoio o lo smalto.
Una manutenzione continua.
Inverno = Fanculo tanto ho i jeans, ci penso domani.
Estate = Merda, mi sono vista in contro luce e ho dimenticato una striscia di peli, non posso uscire.
La pretesa che tutti debbano abbronzarsi e stare al sole
Mi scotto alla fermata dell’autobus senza crema, figuratevi se mi metto a prendere il sole.
La cosa più sconvolgente, per tutto il resto della popolazione mondiale, è che non me ne frega una mazza di abbronzarmi.
Non mi interessa proprio, l’abbronzatura non mi piace e sto bene con i miei capelli rossi naturali e la pelle cadavere.
Soprattutto io non vado a rompere le palle alle marronplatino dicendo “Sei uscita da Geordie Shore?”.
Inverno = color Laura Palmer post mortem e nessuno che rompe le palle.
Estate = color Laura Palmer post mortem e ” Sembri un morto!”, “Perché non fai una lampada?”, “Ma non hai preso il sole al mare???”
AVADA KEDAVRA.
9 Commenti
Sono profondamente d’accordo, odio il caldo da sempre, ora ne ho 57….vi pare possibile 38/40 gradi se non di più!?!? Non siamo in Egitto e qui c’è troppa Umidità per sopportare, senza parlare della causa che è l’egoismo del consumismo e la non volontà di usare energia alternativa per soldi….. io sono insofferente al caldo ma la situazione è insostenibile, basta pensare che tra qualche decennio le città saranno invivibili…. penso ai giovani di oggi, ci saranno migrazioni….
grazie, pensavo di essere l’unica
Solo per i tuoi riferimenti a LotR ti adoro?
ahaha alle mutande sudate sono morta, ma la cosa brutta è che è tutto verooo!! però amo comunque il caldo :))
Fantastica!!!!
Che bello dove sei stata in Norvegia? Il mio ragazzo vive là (è italiano), quindi ci vado ogni due mesetti! Ora sto attendendo con ansia il 27 luglio per tornarci e passarci metà agosto :D! E pure noi ovviamente siamo grandi fan delle vacanze al freddo… Due anni fa Islanda, che meraviglia! Ora il sogno sono le isole Lofoten e le Faroe! (Ah ovviamente la sua ex capa qualche tempo fa mi ha chiesto “Ma sei Italiana, non sei abbronzata?” XD)
Post perfetto, mi ci trovo al 100%! Ma poi, cosa frega alla gente se IO mi abbronzo o no? Cuocete voi sotto il sole se lo trovate così importante.
Hannibal ci darà il brivido necessario per resistere! Mads! Gillian!!! <3
Ormai ne sono certa..io e te dovremmo essere BFF e anche vivere insieme, magari in Svezia
VI AMO aggiungo la pubblicità del cinquestellesammontana che adesso in versione femminile è pure peggio (quella con la nenia simil rap di tutte le cose che personalmente nelle mie estati non ho mai fatto e mi fanno sbadigliare a prescindere).