1,9K
Gli spaghetti orientali o il riso è una cosa che faccio spesso e ho tantissime ricette con mille varianti.
L’unico ingrediente che non utilizzo mai è l’uovo perché non lo amo particolarmente, ma per il resto mangerei qualsiasi cosa saltata in un wok.
Il riso che faccio più spesso è questo con i peperoni di cui non vi lascio dosi così potete adeguarlo in base al vostro numero di ospiti.
Riso Basmati
Peperoni rossi
Cipolla bianca
Petto di pollo
Lonza di maiale
Piselli
Peperoncino
Salsa di soia dolce
Salsa di soia
Tabasco
Olio di soia
Anacardi
Prezzemolo/coriandolo
Lessate il riso basmati, freddatelo sotto l’acqua fredda e tenetelo da parte.
Fate la stessa operazione con i piselli.
Poi tagliate il peperone rosso, la cipolla, il petto di pollo e la lonza di maiale a listerelle.
Mettete nel wok olio di soia e fate saltare i peperoni e quando saranno circa a metà cottura aggiungerete la cipolla.
Non faccio mai il contrario perché i peperoni hanno tempi di cottura più lunghi della cipolla, se mettete prima la cipolla e poi i peperoni rischiate di bruciarla o di brunirla troppo.
A questo punto unite la carne e saltatela, cuocendola bene, infine unite i piselli lessati e una buona dose di salsa di soia dolce, salsa di soia normale e qualche goccia di tabasco.
Di solito metto parecchia soia dolce e meno soia normale perché molto salata, ma ovviamente va a gusto personale.
Ora dovete unire il riso e farlo saltare, se serve unite altra soia, quando lo togliete dal fuoco aggiungete coriandolo/prezzemolo e qualche anacardo tostato.
0 Commenti
Da quando ho comprato il wok mi sto cimentando anche io in queste ricettine asiatiche deliziose, settima scorsa ho fatto un risotto alla cantonese niente male e spesso preparo il pollo saltato con il limone, super buono! Assolutamente devo provare questa ricettina con i peperoni, già ho fame! *_*
Buon pomeriggio e bacioni bella!
http://www.sparklyfashion.com/