1,4K
Nella vita di una donna, con il cambio dell’armadio, ogni santa stagione c’è anche il cambio del beauty-case.
Nell’ordine si cambia: tono del fondotinta o lo si abbandona del tutto, colore dei rossetti, creme viso e profumo.
Se in inverno vi piacciono i profumi da signora in pelliccia, mettendoveli d’estate rischiereste di venire denunciate per inquinamento olfattivo e, abbandonato il Bon Bon Malizia e i 15 anni, in estate rimangono utilizzabili profumi agrumati e leggeri.
Personalmente sopporto poco i profumi troppo commerciali – ormai tutte odorano di Narciso Rodriguez for Her – soprattutto perché, con costi leggermente maggiori, si riescono a comprare profumi di nicchia che poche hanno e che hanno una persistenza nettamente diversa.
Qui c’è un mix tra commerciale e nicchia, come Jo Malone e Tom Ford, e profumi che comunemente potreste trovare sugli scaffali del Coin o di Limoni.
Il mio preferito è assolutamente quello alla Fresia e Pera di Jo Malone che ho annusato la prima volta in Rinascente a Milano rimanendo estasiata e si assesta al secondo posto dopo Blanche di Byredo.
Il mio preferito è assolutamente quello alla Fresia e Pera di Jo Malone che ho annusato la prima volta in Rinascente a Milano rimanendo estasiata e si assesta al secondo posto dopo Blanche di Byredo.
Jo Malone Colonia English Pear & Freesia
Hermès Un Jardin
Acqua di Parma Mandorlo di Sicilia
Caudalie Rose de Vigne
Tom Ford Mandarino di Amalfi
Eau Parfumee au The Vert di Bvlgari
0 Commenti
Dei Jardin quello che preferisco è Le Jardin de Monsieur Li!
In estate sono attratta da note fruttate e fiorite… Ogni nuovo cocktail prodotto da ESCADA riesce farmi sentire in vacanza 🙂
Ottimi tutti! io sto facendo la corte ai seguenti: Hermes Jardin en Mediterranee, mi piace tantissimo.
poi, Maison Martin Margiela Beach Walk, anche io Aqua di Parma con Mandorlo di Sicilia ma anche Mirto di Panarea. Tra i commerciali Daisy Dream di Marc Jacobs.