2,8K
Con Twitter ho un rapporto di amore-odio: a volte lo uso molto e mi diverto, altre volte rivoluziono i miei following perché ho voglia di leggere tutt’altro tipo di cose.
Spesso mi annoio perché gli account che seguo abbandonano la narrazione personale per finire inglobati nel proprio egocentrico personaggio o, peggio ancora, finiscono per essere account battutari.
Questi sono i peggiori: una battuta in fila all’altra senza raccontare nulla di sé o della propria vita.
Prima i Marò, poi tre o quattro freddure, poi due o tre tweet contro i “poeti”, quattro battute sul caldo e due retweet di account simili.
Defolloware subito.
In mezzo a cose bionde, cibo, giornalisti, letture e musicisti, mi piace avere in tl anche account che postano immagini o cose leggere.
Tipo:
Ci potete trovare di tutto: foto da archivio di moda anni 80, i Nirvana nei primi anni 90 o la foto di un soldato francese che dà il latte al suo gatto in Indocina nel 1956.
Passerei le ore a guardare queste foto.
Foto pazzesche del nostro pianeta
L’idea è semplice: dei disegni infantili e naif con una frase assolutamente condivisibile.
Parole poco conosciute, definizioni, sarcasmo e immagini belle.
Un classico su Twitter.
Visto il titolo del post, non posso non citarvi il più bel tweet degli ultimi tempi.
Non solo il video di Cesena è bellissimo, non solo i Foo Fighters lo hanno visto ed apprezzato, ma la cosa più bella è che ha fatto il giro del mondo.
— Foo Fighters (@foofighters) 31 Luglio 2015