Dopo il Kaiserschmarren di settimana scorsa, ho voluto proseguire il filone dei sapori “nordici” sfruttando delle belle mele rosse di Biancaneve per questi spiedini di mele e prosciutto di Praga: un piattino saporito e leggero, da accompagnare con un’insalatina fresca come antipasto, brunch o pranzo leggero.
Ci impiegherete davvero poco farli e ne uscirà un sapore raffinato col quale farete un figurone. Tranne che con gli amici i conoscenti che sono soliti cibarsi solo di cotoletta e patatine, ça va sans dire.
SPIEDINI DI MELE E PROSCIUTTO DI PRAGA
2 mele rosse (tipo Red Delicious o Stark)
4 prosciutto di Praga (o arrosto)
3 fette di provola o scamorza affumicata
timo e alloro
½ limone
burro
sale e pepe
4 o 5 stecchi di legno per spedini
- Riempire una ciotola con dell’acqua fredda e il succo di limone e immergerci gli stecchi di legno.
- Lavare le mele e tagliarle a fette di circa ½ cm per il senso della larghezza, la prima e l’ultima vanno scartate. Per ciascun spiedino serviranno 3 fette, quindi cercare di ottenerne 12 o 15. Poi immergere le fette di mela nella ciotola con l’acqua acidulata.
- Preparare le foglioline di timo, le fette di prosciutto divise a metà e i pezzi di formaggio nella dimensione un po’ più piccola delle fette di mele.
- Scolare le mele, asciugarle, poi salarle, peparle e cospargerle di timo.
- Comporre gli spiedini mettendo alla base una fetta di mela, la mezza fetta di prosciutto ripiegata, il formaggio, poi ancora mela, prosciutto, formaggio e una terza fetta di mela.
- Guarnire con un fiocchettino di burro, una foglia di alloro e fissare il tutto con lo stecco.
- Esaurire tutti gli ingredienti, disporre su una placca rivestita di carta forno e cuocere per circa un quarto d’ora a 220 gradi.


