A me piacciono le sciarpe enormi.
Ne ho due di Zara che uso come:
★ Coperte da divano nelle serate fredde e tempestose di febbraio quando guardo serie televisive e confronto la mia immagine con quella di Bridget Jones non trovando evidenti differenze.
★ Mantello da casa per fingermi, a turno: una regina, un antico e nobile vampiro o un personaggio a caso di GOT.
★ Sciarpa curativa per cervicale fulminante data la lunghezza che permette la creazione di collare ortopedico per grandi traumi.
Quest’anno invece sembra che siano tornate di moda le sciarpine sottili, quelle che le blogger straniere e super cool chiamano skinny scarf.
Pure le sciarpe ora sono le skinny, che brutta roba.
Ma la vera domanda è: a cosa servono? Cosa coprono? Una tonsilla? Servono per strangolarsi?
Non servono a nulla, ma possono essere carine su un look semplice e basico e questo basta e avanza.
Le trovate da &OtherStories, Zara e Asos.
Pics via: aloveisblind, missroget, chalot.se e fashionsquad
0 Commenti
mah… a me non piacciono, preferisco una bella sciarpa avvolgente
Sarò OT ma delusa vi dico che mi aspettavo un post sulla spacchèta di Lisa Fusco! Cattive!
Carine sono carine, ma per me la Signora Sciarpa, lunga, avvolgente e grossa, rimane insostituibile!
Life, Laugh, Love and Lulu
Certo da sfoggiare in ufficio o ad un aperitivo al calduccio, per quando si esce poi si coprono con parecchi giri di una bella sciarpona seria, forgiata con il vello di quattro pecore e intrecciata con amore da una nonnina tibetana…