C’è sempre un modo sublime per evocare delle sensazioni e colmare quel senso nostalgico di qualche cosa: mangiare.
Voglia di Natale a luglio? Panettone e biscotti speziati.
Voglia di autunno a marzo? Polenta col gorgonzola e caldarroste (tanto a Roma ci son le caldarroste tutto l’anno, devo ancora capirlo questo fenomeno).
Voglia d’estate a gennaio? Una coppa di gelato da 15 euro, grazie.
E così settimana scorsa, per prolungare la voglia di estate in una giornata di temporale e temperatura a picco, volevo fare i peperoni ripieni vegetariani. Li ho scelti giallo sole e li ho riempiti assemblando quello che di buono avevo in giro.
PEPERONI RIPIENI VEGETARIANI
2 peperoni gialli
1 uovo
200 g di yogurt greco
80 g di pane rustico o francese
40 g di olive taggiasche
30 g di capperi
20 g di Parmigiano Reggiano
15 g di pomodori secchi
olio, sale, spezie a piacere
- Lavare i peperoni, tagliarli a metà nel senso della lunghezza e svuotarli dei semi e delle parti bianche.
- Tagliare il pane a cubotti e farlo abbrustolire un pochino in padella.
- In una ciotola sbattere leggermente l’uovo con una forchetta, aggiungere lo yogurt greco e il parmigiano reggiano e amalgamare.
- Nel mixer tritare il pane con le olive taggiasche sgocciolate, i capperi ben lavati e strizzati, i pomodori secchi (anch’essi ben sgocciolati se sono sottolio); unire il trito saporito di pane al composto di yogurt e amalgamare bene, regolare di sale ed eventualmente aggiungere spezie o erbe aromatiche a piacere.
- Suddividere il composto nelle cavità dei peperoni e farcirli, disporli in una teglia rivestita di carta forno, fare un giro di olio evo e infornare a 180 gradi per 40 minuti circa.
- Servire tiepidi.
0 Commenti
Guarda Paola, io mi sa che me li rifarò prossimamente, ne sono troppo golosa, però con la carne non mi piacciono molto!