Il senso di Gloria per il light: sperimentare dolcetti leggeri per sapere che poi posso scofanarmi la parmigiana di melanzane (con le melanzane fritte ovviamente), la polenta con due etti di gorgonzola, una terrina di pizzoccheri, immense vasche di fonduta. Il mio senso di light è falso e dura poche ore.
Però intanto qualcosa di buono ne viene fuori, come questa cheesecake al caffè light di sole 190 calorie per porzione calcolate con My Fitness Pal.
Altra confessione del giorno: la mia vita è cambiata da quando ho comprato i sacchetti sac a poche usa e getta, così ho potuto decorare la superficie delle tortine con soffici batuffolini cremosi, anziché spalmare a caso con la cazzuola Edil Chef.
CHEESECAKE AL CAFFÈ LIGHT
140 g di farina di mandorle
85/90 g di datteri medjoul denocciolati
20 g di sciroppo d’acero (o miele)
200 g di formaggio cremoso spalmabile light (tipo Philadelphia)
30 g di zucchero a velo
1 cucchiaino di caffè solubile
- Nel mixer amalgamare la farina di mandorle con i datteri tagliati a pezzetti, poi aggiungere anche lo sciroppo d’acero e amalgamare bene. Si deve ottenere un composto che, pressato, si compatti e sia quindi indicato per fare da fondo alle cheescake.
- Quindi suddividerlo in stampini di silicone per tortine, pressarlo e compattarlo bene con il dorso di un cucchiaio bagnato sotto l’acqua corrente. (Con queste dosi usciranno circa 8 tortine).
- Riporre lo stampo con le tortine in freezer per mezz’ora.
- Intanto lavorare il formaggio cremoso con le fruste aggiungendo lo zucchero a velo e il caffè solubile. Mettere la crema in una sac a poche e riporre in frigorifero.
- Trascorsa la mezz’ora, sformare le tortine dallo stampo e metterle su un vassoio o in un contenitore largo e dai bordi bassi; prendere la crema e distribuirla sopra alle tortine. Conservare in frigorifero fino al momento di servire.
0 Commenti
Ma che meraviglia e poi il Philadelphia è senza glutine, quindi va benissimo, a differenza di altri formaggi dello stesso tipo
Paola
http://www.lechicchedipaola…