A Natale puoi. Ma a Natale puoi COSA?
Vendicarti.
E’ ora di capire il significato intrinseco dei detti popolari: a Natale siamo tutti più buoni perché siamo ripieni di gamberetti in salsa rosa, frittelle di baccalà, pittule, cannelloni, agnolotti al plin, capponi, sfincioni, faraone, panpepati, panettoni, ricciarelli, torroni, cassate, crema al mascarpone. E’ dunque ovvio che a Natale siamo tutti più buoni.
Ma prima di Natale abbiamo l’occasione di riscattare la nostra dignità e di ricambiare i regali marroni con altrettanti regali marroni. Occorre sempre prendere appunti per non dimenticare, conservare gelosamente il libro nero e…
▸ Nel Natale 2014 ho ricevuto un portafoglio Pandorine?
Quest’anno ricambierò con il cofanetto dei dvd di Pupetta – Il coraggio e la passione.
▸ Nel Natale 2014 ho ricevuto la colonna sonora neomelodica del Boss delle Cerimonie?
Quest’anno ricambierò con l’album antistress da colorare La Pinella a colori
by Alessia Marcuzzi.
Potremo sempre augurare le virtù più nobili come la pacatezza di Fabrizio Corona, la raffinatezza di Marika Fruscio e la serenità di Gemma Galgani.
E se l’anno scorso qualcuno ha voluto il panettone per poi mangiarlo solo dopo aver tolto uvette e canditi quest’anno potremo ficcargli in bocca offrirgli una palla stopposa di pandoro senza burro.
Natale è sinonimo di sorprese ma anche di certezze: ci saranno sempre le lucine per strada, i maglioni con le renne, i biscotti speziati, un albero addobbato e i super biglietti marziani da stampare e utilizzare per i vostri regali bellissimi. ENJOY amici.
3,K
Ingrandite la foto cliccandoci sopra, poi clic destro e salvate l’immagine stampabile 🙂
post precedente