Il titolo “Natale in Svezia” ha tutto il presagio di portarsi appresso un cinepanettone e invece no: niente prodotti artistici dei fratelli Vanzina ma apprezzabili robe di panza come il Laxpudding a base di patate e salmone.
E soprattutto un ulteriore senso alle incursioni all’Ikea: oltre alle impellenti necessità di rifornirvi di carta da pacco, lucine, candele e tovaglioli da adesso avrete l’alibi del “tesoro, ma devo comprare il Gravad Lax!”, ovvero il salmone tipico svedese crudo e marinato con zucchero, sale e aneto.
Questo è l’ingrediente utile per la ricetta originale del Laxpudding (altrimenti si può ovviare con il salmone affumicato che troviamo in tutti i supermercati).
Il Laxpudding è un pasticcio di patate e salmone che gli svedesi sono soliti fare durante le feste natalizie proponendolo come antipasto; è talmente buono che a me piace anche come piatto unico da preparare e servire anche in altri momenti dell’anno, a prescindere dal Natale.

LAXPUDDING con salmone e patate – ricetta facile
1,3 kg di patate
300 g di salmone Gravad Lax (o salmone affumicato)
3 uova
250 ml di panna fresca
100 ml di latte
20 g di burro
1 cipolla
aneto fresco
sale, pepe
- Sbucciare le patate e tagliarle a fettine di circa 3-4 mm, tuffarle in acqua bollente per cinque minuti scarsi, poi scolare e tenere da parte.
- Affettare la cipolla sottilmente e farla cuocere in un tegame con il burro per circa un quarto d’ora senza che si bruci o si secchi troppo (se necessario aggiungere qualche cucchiaio di acqua calda), salare e pepare.
- In una ciotola sbattere a mano le uova con la panna e il latte, salare, pepare e tenere da parte.
- Imburrare per bene una terrina capiente per la cottura del Laxpudding e poi alternare strati di patate, cipolle, salmone e aneto a pezzettini fino a esaurire tutti gli ingredienti. Poi versare sopra il composto di uova. Cuocere in forno a 200° per circa 45 minuti e se la superficie inizierà a dorarsi troppo coprire con la carta stagnola.
- Servire tiepido come antipasto o secondo piatto accompagnato da un’insalatina.



0 Commenti
Io adoro il salmone!!
Buone anche le briochine allo zafferano!!!
Questo è da provare!Anche perché per Natale di svedese in casa mia preparo soltanto le briochine allo zafferano, è ora di dare una svecchiata! La ricetta sembra incredibilmente buona e le foto, neanche a dirlo, mi fanno venire voglia di mangiarne quantità vergognose …
Avev visto anni fa la ricetta su Sale & Pepe, buonissimo!
Paola
http://www.lechicchedipaola…