Facciamo subito un elenco che renda bene l’idea: crespelle di grano saraceno, ripiene di bresaola e bitto e gratinate al forno con burro fuso, salvia e parmigiano.
Occorre aggiungere altro?
Il principio è molto semplice: mischiare quanto di più buono ci sia in Valtellina.
Ho mangiato una versione simile di queste crespelle a Tirano e me ne sono innamorata.
CRESPELLE DI GRANO SARACENO CON BRESAOLA E BITTO
(dosi per circa 10 crespelle)
Per le crespelle:
2 uova
180 g di farina di grano saraceno
200 g di farina bianca
300 ml di latte
200 ml di acqua
un pizzico di sale
1 cucchiaino di olio
burro per ungere la padella
Per la farcitura:
bresaola
Bitto (oppure un formaggio tipo Casera o Fontina)
burro
salvia
parmigiano grattugiato
- Setacciare le farine, aggiungere il sale, le uova sbattute, l’olio, il latte e l’acqua. Lasciare riposare due ore in frigo e, se necessario, correggere aggiungendo ancora un goccio di latte o acqua.
- Prendere una padella antiaderente per le crêpes e ungerla con un po’ di burro. Le crespelle – il quantitativo è di un mestolino – vanno cotte da ambo i lati una ad una.
- Farcire poi con la bresaola e il formaggio scelto a scaglie.
- Fondere il burro con la salvia, versarlo sulle crespelle disposte nella teglia, cospargere di parmigiano e infornare il tempo necessario affinché il formaggio si sciolga e le crespelle diventino dorate.

0 Commenti
Vivo in Valtellina e lavori in un agriturismo! Combo micidiale per qualsiasi idea di dieta! Mai assaggiato gli sciatt? Sono una bontà esagerata!