Praticamente patatine di polenta.
Della serie cosa ci faccio con la farina di mais?, dopo la mitica sbrisolona che non vedo l’ora di rifare e servire a pezzi dentro a una crema (per l’hobby di raddoppiare le calorie in vista della spiaggia, mi piace essere controcorrente), ecco le patatine tipo mini tortillas di mais.
Facili da fare, a una sola condizione: bisogna rendere l’impasto sottile-sottile, 1 millimetro è l’ideale, così si cuociono bene e rimangono croccanti.
200g di farina di mais bramata (a grana grossa)
Se nel periodo stendo la pasta e procedo al taglio state già andando in sbattimento, stendete sottile in un’unica sfoglia che potete incidere a piacere con la rotella prima di infornare.
Oppure ne faccio uno strato, le ricopro di formaggio tagliato a pezzetti e rimetto in forno fino a che si è fuso. Ciccionata pazzesca.
0 Commenti
Eh esatto!! Sfondiamoci di zola senza polenta!
yeee! adoro il riciclo della farina di mais! ché ci piacerebbe tanto ma non è che ci possiamo sempre sfondare di polenta e zola! 🙂
Vai Helena, sperimenta e dimmi!
:O Adesso ne sento fisicamente il bisogno.. se non sono stracotta stasera ci provo..