I jeans di moda ora potrebbero essere definiti dalle fashion blogger internazionali e cool con questi termini: mommy jeans e girl-friend jeans with high waist.
Per farla molto breve sono i jeans della Levis che tutte noi anziane mettevamo nei primi anni 90 e che erano una vera tortura da tenere per cinque ore sedute sui banchi di scuola.
Le ragioni di tale tortura possono essere riassunte con una definizione intellettuale, aulica e pregna di cultura della moda: sono i jeans spacca patata.
La fatica di imitare Brenda Walsh la conosciamo solo noi nate nei primi anni 80 che abbiamo penato coi 501 e le frangette bombate.
Bene, ora, anno domini 2016, i jeans sono simili e se volete fare le fashioniste del quartiere li dovete avere con le frange sull’orlo, pronte a spazzare il marciapiedi come se foste un mocio vileda.
I più fighi li fa il solito 3×1, ma direi che anche la versione di Asos o di Bershka – che nome assurdo, non imparerò mai a scriverlo e a pronunciarlo – vanno benone che così possiamo pagare lo stesso le bollette.
1,9K
post precedente
0 Commenti
No dai.
Anche a me non piacciono. Peccato perchè avrei potuto realizzarli facilmente in casa.
no… non riuscirò proprio mai a farmeli piacere … non ce la faccio!