Fare gli gnocchi di ricotta e parmigiano è più molto semplice rispetto a farli con le patate, praticamente è impossibile sbagliare perché non c’è l’incognita dell’umidità e di tutte le relative problematiche di cui vi avevo già parlato.
Questo condimento con erbe e noci è tanto semplice quanto gustoso.
GNOCCHI DI RICOTTA E PARMIGIANO con erbe e noci
(Dosi per due persone)
Per gli gnocchi:
250 g di ricotta fresca
1 uovo
100 g di farina 00
20 g di parmigiano
1 pizzico di sale
1 pizzico di noce moscata
Per il condimento:
burro
un trito di salvia, rosmarino, erba cipollina (o di altre erbe aromatiche a piacere)
parmigiano grattugiato
noci
- Setacciare la farina e aggiungere l’uovo, la ricotta, il parmigiano, il sale e la noce moscata. (In base a quanto è umida la ricotta e a quanto è grande l’uovo potrebbe servirvi maggior farina di quella indicata). L’impasto è normale che risulti leggermente appiccicoso e va fatto riposare in frigo un’oretta.
- Prendere poi un tagliere, infarinarlo e prendere un pugno di impasto, stenderlo a salsicciotto aiutandovi con la farina e tagliare gli gnocchi.
- Cuocere gli gnocchi in acqua bollente salata e scolarli appena vengono a galla, poi condirli ripassandoli in un tegame con il burro fuso e un trito di erbe aromatiche.
- Cospargere di noci tritate e parmigiano.
Clicca qui per scoprire tutte le ricette marziane degli gnocchi!
0 Commenti
Sono di Seletti, linea Hybrid che adoro!!!
Sicura che la ricetta sia buonissima, ma… abbiamo già parlato di questi piatti????? Ma Sono una cosa meravigliosa!