1,5K
Da oggi avrò un nuovo termine di paragone per indicare stupidità e ampio vuoto mentale: sei scemo come quelli che si comprano le magliette della DHL di Vetements a 245 euro.
Ecco, l’ho detto.
Ora Vetements mi cancellerà da ogni lista possibile e non verrò mai pregiata delle loro mirabolanti creazioni che peccato, ma me ne frego e mi ribello come un membro dell’Esercito di Silente.
Avrei dovuto fare un post dove narravo di questo nuovo trend, del fatto che Vetements è il brand francese che tutte le super fashion blogger mondiali comprano, che tutti hanno la felpa della Polizia e blablabla, ma invero mi sembra molto stupido spendere 245 euro per una maglietta praticamente identica a quella indossata dai dipendenti di DHL.
Ce la possiamo fare?
Davvero volete dirmi che ora è d’uopo vestirsi da corrieri?
Ok la moda, io stessa ho indossato cose di dubbio gusto con la convinzione di Beyoncé in Crazy in Love, ma qui si oltrepassa la sottile linea della sanità mentale perché, se proprio ci si vuole vestire da corriere espresso e subire la pubblica derisione, sul sito DHL c’è la stessa maglia a tipo 6 euro.
Questa cosa rientra nel grande calderone delle brutture assurde insieme ai detersivi di Moschino o alla borsa Carrefour di Anya Hindmarch che sono semplicemente giochetti di marketing.
Non c’è solo DHL, Vetements ha rivisitato anche la felpa della Champions che usavamo negli anni 80 – pantaloni compresi – e la felpa della polizia per la modica cifra di 659 dollari.
0 Commenti
chi compra una roba del genere se lo merita di spendere tutti quei soldi
insieme alla felpa in allegato non possono dare due prolunghe per le braccia?
Che orrori!