Uno dei trend che in questo 2016 sta mettendo le radici in ogni
campo ha indubbiamente la forma cicciosa, la grinta spinosa e
l’indipendenza dei cactus.
Comincio col dire che sono tra le mie piante preferite perché
praticamente non richiedono cure e danno soddisfazioni anche a chi ha un
pollice marcio come il mio.
Cioè:
▪ a prescindere dalla luce, li metti nel punto della casa che preferisci
solo perché stanno bene coi soprammobili? Li ritroverai vivi.
▪ parti per un viaggio di quindici giorni? Li ritroverai vivi.
▪ ti dimentichi della loro esistenza? Li ritroverai vivi.
Come al solito, è probabile che io li ami anche per via del sacro
mistero dell’identificazione visto che sono detti anche piante grasse.
Ma torniamo al filone piante tropicali che oggi vuole il trend cactus ovunque.
✓ Al Salone del Mobile erano presenti in ogni dove: tessuti, cuscini, tende, tappezzeria, oggettistica varia.
✓ Al Coachella le stampe a cactus si sprecavano.
✓ Lo street style è pieno di felpe, borsette e accessori a tema.
✓ Pure il mio fiorista della Valtravaglia ha messo i cactus in verina.
Qualche nome che ha piantato l’idea: Kenzo, Dolce & Gabbana, Markus Lupfer, Asos, H&M.