922
Negli anni 90 ci siamo passate tutte.
Nessuna di noi, nata nei primi anni 80 o prima, ne è stata immune.
Parlo del body.
Ce lo mettevamo tutte.
Rigorosamente con i 501 a vita alta, possibilmente lavaggio chiaro, e la frangetta perché somigliare a Brenda Walsh era fondamentale.
Poi che sia un capo che sta bene a poche non ci importava un granché, del resto anche ora giriamo tutte – io compresa – impunite con i panta culotte.
Ora il body è tornato ad infestare le foto di streetstyle e di outfit ed è ricomparso sugli scaffali di Zara e compagnia bella.
A breve ci rimetteremo anche i costumi sgambatissimi come in Baywatch, io ve lo dico.
Come sempre vi lascio le bionde avvertenze all’uso in memoria del 1994 quando lo usavo anch’io:
★ Attente alla taglia, soprattutto in lunghezza
Il body può diventare un amabile taglia patata che dopo 4 ore vi renderà isteriche come Filippo del Grande Fratello senza sigarette.
Inoltre tende ad infilarsi tra le chiappe, io vi avviso.
★ Sabrina Salerno è dietro l’angolo
Andate morigerate con il resto del look sennò potete sembrare uscite da un vecchio video di Sabrina Salerno.
★ Se siamo Marisa Laurito è meglio far attenzione
In quanto esponente del teampastasciutta e in quanto portatrice sana di un culone mondiale, io ve lo devo dire col cuore – detto come direbbe Garrison – che forse è meglio evitare di inguainarsi in un body perché saremmo lontane dall’ideale della ballerina classica che abbiamo in testa.
Una soluzione buona per chi è bella formosa potrebbe essere un pantalone a vita alta palazzo.
Dove trovarli?
Da mamma Zara o su Asos dove si trova praticamente tutto.
0 Commenti
E I bottoncini/gancini in mezzo alle chiappe o anche più sotto? Quelli sono rimasti indelebili nella mia memoria