Oggi condivido con voi tutta la commovente gioia di poter spalmare sul pane qualcosa di marrone senza avere sensi di colpa. O quasi, visto che parto sempre col buon proposito di realizzare un dolce light per poi ingollarmene fieramente almeno due etti e vanificare tutto.
Questa crema al cioccolato light è fatta con i fagioli frullati, dolcificati con lo sciroppo d’acero e le prugne secche (o i datteri), allungati dal latte vegetale (consiglio quelli dolci di soia o di mandorle) e resi gustosi dal cacao e dalla farina di nocciole.
I fagioli possiamo prenderli secchi e cuocerli in casa, senza l’aggiunta di verdure o sale nell’acqua di cottura. Oppure prenderli già cotti in lattina, magari scegliendo un prodotto biologico al naturale, quindi certamente privo di sale. Io ho usato la qualità azuki, ovvero i fagioli rossi che i giapponesi utilizzano per fare i loro dolci.
CREMA SPALMABILE AL CIOCCOLATO versione light
250 g di fagioli già cotti
100 g di latte vegetale a scelta (soia, mandorle, ecc.)
50 g di sciroppo d’acero
30 g di farina di nocciole
20 g di cacao biologico
5 prugne secche o datteri medjoul
- Frullare tutti gli ingredienti fino a ottenere una crema. (Difficile, eh?)
Assaggiare e regolare a proprio piacimento:
– il gusto: aggiungere sciroppo d’acero o prugne o datteri per avere una crema più dolce;
– la consistenza: aggiungere latte vegetale se serve farla più morbida o farina di nocciole se serve farla più soda.
Si conserva per una settimana in un barattolo di vetro col tappo ben chiuso.
Valori nutrizionali:
Per curiosità e per chi vuol mangiare dolci anche durante la dieta, metto a confronto i valori nutrizionali di 100 g di questa crema al cioccolato light rispetto a 100 g di Nutella:
Calorie: 172 vs. 546
Grassi: 4,5g (di cui saturi 0,6g) vs. 31,6g (di cui saturi 11g)
Carboidrati: 27,1g (di cui zuccheri 11,2g) vs. 57,6g (di cui zuccheri 56,8g)
Proteine: 6,1g vs. 6g
Quindi anche se ne mangiamo due etti possiamo star tranquilli…


5 Commenti
Oh che bello Francesca, devo pubblicare presto altre alternative sane e gustose!!!
Provala dai!!! 😀
No infatti, mangiala a cucchiaiate, tanto poi ti fai la versione light! 😀
Io la voglioooooooo! !!!!!!!!!
Questa ricetta è geniale! E anche questa finisce dritta
dritta nella mia bacheca di Pinterest, in attesa di essere testata. Ma nel
frattempo che faccio del barattolo nuovo di Nutella? Fa brutto buttarla 😛