Ho sperimentato un altro impasto fatto in casa: leggero perché ha solo qualche cucchiaio di olio e veloce perché non contiene lievito.
Tale preziosità meritava una degna ricopertura che fosse adatta per un aperitivo in giardino con gli amici che accompagnasse un buon calice di vino bianco e qualche doveroso pettegolezzo ed ecco che è nata questa sublime pizza di mele con le cipolle caramellate e brie.

Naturalmente questa ricetta si può realizzare in modo ancora più veloce utilizzando una sfoglia o una brisé già pronta. Qui c’è un impasto base davvero leggero e gustoso, vi consiglio di provarlo e di dare uno sguardo a tutti gli altri impasti base che ho messo a punto e condiviso qui su Marte.
PIZZA DI MELE CON LE CIPOLLE CARAMELLATE E BRIE
Per l’impasto:
180g di farina di farro
35g di farina di mais macinata
35g di farina di riso
120g di acqua appena tiepida
25g di olio evo
1 pizzico di sale
Per la farcitura:
1 mela rossa fuji
1 cipolla rossa grande (o due piccole)
130g di brie
125g di yogurt bianco (1 vasetto)
30g di gherigli di noci
30g di aceto (di mele o di vino)
2 cucchiaini di zucchero
una noce di burro
2 cucchiaini di succo di limone
olio evo
erba aromatica: rosmarino o timo
- Versare in una ciotola le tre farine e il sale e mescolare bene, poi aggiungere l’olio e gran parte dell’acqua. Amalgamare l’impasto e aggiungere altra acqua finché si otterrà un impasto liscio e morbido. Infarinare un foglio di carta forno e stenderci sopra l’impasto a un altezza di circa 3cm.
- Togliere il torsolo alla mela (comodo il levatorsolo) e affettarla sottilmente, poi passare le fettine in padella con un po’ di burro finché si dorano appena.
- Affettare la cipolla e passarla in padella con un filo d’olio, quando inizia a dorarsi aggiungere lo zucchero e quando inizia a caramellarsi aggiungere l’aceto e farlo sfumare.
- Aprire le finestre per evitare che tutta la casa si trasformi in cipolla.
- Aprire il vasetto di yogurt, spruzzarci dentro il succo di limone, mescolare e poi spalmarlo sull’impasto. Aggiungerci sopra l’erba aromatica sminuzzata, le cipolle caramellate, poi le mele, poi il brie tagliato a fettine e infine le noci spezzettate con le mani e ancora un po’ di erba aromatica.
- Cuocere in forno a 190° per una ventina di minuti o fino a doratura.



Clicca qui se sei alla ricerca di altre ricette dolci e salate con le mele!
0 Commenti
Ahah! Perfetta anche con lo zola, io avevo abbassato il livello di calorie ma possiamo anche andare di sfondo libero! 😀