Credo che questa sia la mia prima zuppetta estiva e già non vedo l’ora di sperimentarne altre: l’ho inaugurata in occasione di un aperitivo in terrazzo ed è stata un successone.
Motivi di apprezzamento: freschezza, leggerezza e una buona dose di peperoncino.
Motivi per provarla senza paura: il gazpacho all’anguria è un’altra ricetta marziana che appartiene al livello difficoltà zero.
Il gazpacho è una zuppa fredda, tipica della cucina spagnola, che si realizza con le verdure crude. In questo caso l’ingrediente principale è un frutto e il sapore vi sorprenderà!

GAZPACHO ALL’ANGURIA
400 g di anguria a pezzetti (già pulita da buccia e semi)
250 g di pomodori (perini freschi sbucciati o pelati bio ben sgocciolati)
½ cetriolo sbucciato
il succo di ½ lime
1 cucchiaio di aceto balsamico
sale, peperoncino, aglio in polvere (o altri aromi a piacere)
Per servire: pistacchi, germogli o foglie di insalatina, olio evo
- Mettere tutti gli ingredienti nel frullatore e azionare. Assaggiare, regolare di sale e spezie, mescolare bene e far riposare in frigorifero per almeno un’ora, così il gazpacho acquista sapore e si raffredda.
- Servire con un generoso trito di pistacchi e germogli o foglie di insalatina.

Scopri qui un’altra ricetta perfetta per l’estate:
la cheescake salata con pomodorini e basilico
0 Commenti
Ah perfetto, giusto in tempo, proprio non sapevo cosa mangiare stasera <3
Sì soprattutto perché è veramente facile e veloce da fare!!!
E dopo la pizza estiva, vuoi vedere che il mio palato si innamora anche di questo gazpacho dal super twist estivo ?!
…da provare! 🙂