1,1K
Penso ormai di avervi sfranto gli organi con la profusione del mio amore infinito nei confronti delle camicie e dei caftani: chi di voi ancora non sa che vivrei una vita vestita come Marta Marzotto o è atterrato su Marte da pochissimo o viene qui e guarda solo le figure.
Prendiamo ora i caftani colorati di Marta e diamogli una calmata togliendo loro le pietre e desaturandoli: cosa si ottiene? Uno stile discreto e bon-ton più sul genere Afef, altra icona di stile delle estati da ricca signora.
Se tutto ciò è poi fatto di tessuti naturali come lino e cotone ed è prodotto interamente in Italia allora fa rima con INSULA, nuovo marchio italiano da segnare a lettere cubitali soprattutto per chi ama quei capi che sembrano appena usciti da una boutique a caso di Panarea.
Cose da sapere di Insula:
– vende esclusivamente online sul suo sito
– propone due collezioni all’anno di abbigliamento con tessuti pregiati: lino per l’estate, cachemire per l’inverno
– l’assortimento è per Donna, Uomo e Mini: i più piccoli possono avere la camicia come quella di papà o il caftano come quello della mamma
– propone anche articoli di lifestyle per la casa: ora in assortimento ceramiche artigianali fatte a vasi e lampade d’arredo della serie Gomitolo
Io ho il Panarea a righine rosse e blu, tutto in lino, prezzo adeguato e onesto per l’alta qualità del tessuto che rimane sempre bello anche dopo diversi lavaggi in lavatrice.
Ci metto sopra una collana di turchesi e corallo, provo a dare un po’ di volume al capello ed esco di casa convinta di essere Afef.
Poi va beh, lei va a bordo dello yacht Kauris III e io salgo su una Lancia Ypsilon, ma questa è un’altra storia.
0 Commenti
siamo in due!!!! mancava sognassi Ludovica Valli in queste sere e poi livello di attesa allo zenit. Altro che Italia- Germania…!!!
E da settimana scorsa che mi pregusto questo momento, oggi fibrillazione.
quanta verità Gloria! non devo ricordarti quale perla insabbiata ci regala stasera il palinsesto di canale5, vero?!
Ahah, ti stimo. Il trash è la cura ad ogni male.
Vai sul sito a vedere, i caftani donna costano 114 euro.
Per un capo 100% made in italy e dal tessuto di qualità ci sta tutto.
Dovresti venire qui ad abbracciarmi per sentire il tessuto figo 😀
Soounds veeeery glam:) Mia cara, tutto sta a capire, su questi lidi almeno, se il prezzo è altretatnto chic o mediamente popular ;-)))