Settimana scorsa ero ospite a cena e ho detto “amica, io porto il dolce!“, così ho pensato a qualcosa di fresco e ho fatto questa torta di mandorle e i mirtilli.
Non ci ho messo il burro ma l’olio, non ci ho messo lo zucchero ma il miele.
Appena sfornata il profumo era molto convincente, ho aspettato che si raffreddasse, l’ho ricoperta di crema alla vaniglia e mirtilli freschi e poi il dubbio atroce: e se non è buona?!
Così ne ho tolto una fetta e me la sono mangiata. Da vera amica in-fame.
Ma anche da amica premurosa, dovevo pur accertarmi della sua bontà prima di deludere le altrui fauci!
TORTA DI MANDORLE E MIRTILLI
(senza glutine)
400 g di farina di mandorle
3 cucchiai di semi di papavero
1 cucchiaino di lievito per dolci
½ cucchiaino di sale
½ cucchiaino di bicarbonato
120 ml di girasole
120 ml di miele
1 grande limone bio
3 uova
150 g di mirtilli
Per la copertura:
170 g di formaggio spalmabile
80 g di yogurt bianco
2 cucchiai di miele
½ cucchiaino di vaniglia bourbon
150 g di mirtilli
- In una ciotola, unire la farina di mandorle, i semi di papavero, lievito, sale e il bicarbonato e tenere da parte. Scaldare l’olio e il miele in una casseruola a fuoco molto basso fino a quando si sono miscelati.
- Spegnere il fuoco e grattarci dentro la scorza del limone. Spremere il limone e versarci dentro tre quarti del succo (il resto tenerlo da parte per la copertura).
- Aggiungere il composto al miele nella ciotola con gli ingredienti secchi e mescolare bene; a parte sbattere le uova e poi aggiungerle al composto, incorporare anche i mirtilli e amalgamare delicatamente il tutto.
- Versare in una tortiera (di circa 20-25 cm di diametro) foderata di carta forno e cuocere a 180° per 45-50 minuti, eventualmente coprendo con un foglio di carta stagnola verso fino cottura se temete che si possa scurire troppo la superficie.
- Mentre la torta si cuoce si può preparare la copertura: amalgamare bene il formaggio spalmabile con lo yogurt, il miele, l’estratto di vaniglia e il succo di limone rimasto. Riporre in frigo.
- Quando la torta è pronta, farla raffreddare completamente, metterla sul piatto di portata, versarci sopra la crema alla vaniglia e i mirtilli freschi.


