Il letto è il nostro migliore amico, spesso già dalle 21 in poi! Ecco un elenco per capire cosa mettere sul comodino e avere tutto vicino e comodo.
Grazie a Twitter e ai live tweeting dei programmi tv ho scoperto che la gente alla sera sta in casa.
Ero convinta che fossero tutti mondani e uscissero a bere birre, a scroccare le cene dai vicini di casa, a ballare fino all’alba, a pisciare il cane nelle aiuole e invece tutti a twittare sugli scomparsi di Chi l’ha visto o sulle occhiaie di Valeria Marini. Benone.
Così mi sono sentita meno sola nella mia attività preferita: spalmarmi sul letto a vedere la tv.
Dopo le 21.30 sono così attiva che trasloco la casa sul comodino pur di non dovermi più alzare, salvo esigenze fisiologiche che fanno rima con pipì e wc.
Ma cosa mettere sul comodino a portata di mano e di necessità?

PORTAOGGETTI
Primo gesto in prossimità del comodino: riporre anelli, orecchini, orologio ed eventuali monete del mondo presenti nelle tasche degli abiti. Materiali preferiti vetro, metallo, legno.
H&M Home soddisfa la voglia di scatoline di vetro profilate di metallo a prezzi onesti.
MOMENTO TISANA
Una delle prime cose che faccio quando infilo i piedi sotto alle copertucce è la tisana, per due ragioni: bere qualcosa di caldo mi rilassa ma soprattutto prima lo bevo prima son sicura di pisciarlo. Scusate se ho ceduto alla schietta sintesi ma la verità è che se beviamo 300 ml di camomilla alle 23, alle 2 avremo una vescica stroboscopica che si alzerà da sola per andare a comandare. Perché girarci intorno.
Dopo le 17 bevo solo nei mug di latta smaltata che, non so perché, mi fanno più atmosfera live folk e ultimamente non ho altro dio all’infuori della Clipper di cui per la sera adoro Snore & Peace e Calmer Chameleon. Potrei dirvi che sono biologici e fairtrade ma farei soprattutto notare quanto le confezioni siano instagrammabili.
CARICA CELLULARE
Oggetto della vita che la mia personcina compulsiva gradirebbe possedere in quantità pari a: ogni stanza, ogni presa elettrica, ogni borsa. Invece mi limito ad averne due o tre, di cui uno fisso sul comodino. W i caricabatteria wireless low cost e quelli fighi di Ikea.
LAMPADA CON L’INIZIALE
Megalomania portami via. Inutile dirlo, le lampade con l’iniziale sono carine, fanno atmosfera e fanno la luce relax: non so perché la G si fa sempre fatica a trovare ma stavolta mi è andata bene.
Per i parenti che cercavano conferma che fosse la G di Gloria ho risposto che no, ovviamente è la G di Genova, Gattara, Geronimo, Gamberetti, Gianduiotti. Soprattutto Gianduiotti.
CONTORNO OCCHI E IDRATAZIONE DELLA SPERANZA
Prelevi poca crema, la picchietti con le dita attorno agli occhi, cancelli via lo stress della giornata e domani ti alzerai convinta di avere cinque anni in meno. Questo per me è il Midnight Recovery Eye di Kiehl’s o il Baume Efficace pour le contour des yeux et des lèvres di Sisley (questo è davvero top ma costa 100 bastardissimi euro), gli unici che non mi fanno lacrimare e non mi provocano fastidio.
Avvertenze per l’uso: tutto l’effetto miracoloso di un buon contorno occhi potrebbe svanire se applicato durante una maratona di Mentana.
In caso di noia e di campioncini di Sisley finiti, giocare col Pandino di Tony Moly, ormai fedele amico della sera.
LIBRO
Per le serate tristi nelle quali il palinsesto ci delude c’è sempre il buon caro libro, sia sul Kindle che in versione cartacea tradizionale ammucchiapolvere ma sempre di impareggiabile fascino. Tra gli ultimi preferiti: Il ballo di Irène Némirovsky e gli evergreen di Elena Ferrante. (E mentre voi rileggete i libri di Harry Potter, io vi deludo scegliendo quelli di Bruno Vespa).
Ah, per me è indispensabile anche un notes con la penna che non si sa mai che mi arrivi un’idea geniale nel cuore della notte.
ANTISTRESS
Ci sono sere in cui o smaciullo le lenzuola o devo avere qualcosa tra le mani tipo pupazzo dell’Autogrill, pallina antistress di Tiger, il pandino di cui sopra che continuo ad aprire e chiudere in modo ossessivo compulsivo o il mio Trudino cinghiale del cuore. Ah, la serenità.
In Farmacia ho scoperto che esistono anche i peluche che si scaldano al microonde, per un inverno migliore.
COSE DA ANNUSARE
Sacchetti in stoffa fai da te pieni di fieno, erbe di montagna o lavanda oppure le classiche candele, che ormai son socia onoraria della Yankee Candle. Adesso il mio must è il Soft Blanket.
MASCHERINA DA NOTTE
Per i fobici della luce come me. Vi avevo già parlato delle mascherine di Holistic Silk fatte in Inghilterra, ma per fortuna ce n’è una rosa in seta e più economica su Amazon.
14 Commenti
Ho letto (con mio grande dispiacere, perché anche io sono socia onoraria di Yankee Candle da quando me le ha fatte scoprire la ragazza americana che avevo ospitato per 10 gg a casa mia nel 2001 e mi aveva regalato una giara grande) che non va bene accendere candele profumate, contengono sostanze nocive sia nella cera, dove è presente anche paraffina, sia nello stoppino…e mentre bruciano emanano sostanze che respiariamo e che ci fanno male. Sono tristissima, ho tipo una scatola di votive da finire! Se trovo l’articolo, lo riposto qui
Devo indagare sperando che sia una bufala e se non lo fosse… mi sa che difficilmente ci rinuncerei. Forse è il minore dei mali rispetto a tutto quello che respiriamo per strada? Farò una ricerca!
Io non mangio, combatto i radicali liberi con del cioccolato fondente con le fave… Ha molte proprietà benefiche, quindi morirò centenaria. Sovrappeso, ma centenaria.
Dramma perché sto finendo la liquirizia (che è la mia preferita), urge ri-acquisto!
Ahah, sei condizionata dalla nonna! Anche mia mamma aveva un pentolino simile e ci scaldava il latte al mattino 😉
Ahah, in realtà ho la testata del letto col piano mensolato 😀
Ottima osservazione, ma con tutto quel che mangio durante il giorno e con la digestione bradipa che mi ritrovo, dopo le 21 cerco di non ingerire nulla di solido!
Tu che mangi?
Ma certo, abbi pazienza e quando sarà laureato tutto tornerà nella norma… ahahahha!
Infatti prossimamente ci sarà un post sulla santificazione dei paesi nordici!!!
Segnalo mascherine da notte meravigliose da Tiger, €3,00 tondi tondi.
Ah, questi danesi! Come faremmo senza?
Per me non devono mancare kleenex in box e crema mani. Oltre a tutto quello che hai citato!
H&m home mi sorprende sempre di piu quella scatola é incantevole ????
Da mangiare, niente?
ma quanto misura il tuo comodino? 😀