Tra i buoni consigli che potete trovare qui su Marte c’è certamente quello di farsi amico uno chef,
uno che sappia cucinare talmente bene da far svampare a chiunque l’idea
di farlo al posto suo, tanto che alla cena provvederà sempre lui anche
se si organizza a casa di altri.
E’ proprio quello che fa Roberto Conti, lo chef del ristorante Trussardi alla Scala di Milano, che infatti cucina sempre anche a casa dei suoi amici, probabilmente per evitare che gli rifilino
quattro salti in padella e fette di bonroll riscaldate che porrebbero fine a qualunque amicizia navigata.
Una decina di giorni fa sono andata a provare le proposte del nuovo menù
autunnale e, approfittando della cucina a vista e della cordialità
dello staff, ho potuto bertucciare dappertutto.
Per rompere il ghiaccio ho iniziato con domande senza senso ai ragazzi della brigata del tipo ma come si comporta lo chef, è cattivo?, uno di loro mi ha risposto sì ed era così serio che io già pensavo di aver fatto lo scoop. Ah, lo chef è severo, li mette tutti sotto, poveri ragazzi.
Invece mi stavano solo prendendo per i fondelli, quindi ho smesso con le domande da Alfonso Signorini dei poveri e sono tornata al tavolo dove c’era decisamente di meglio da fare: mangiare.
ditemi voi com’era possibile rimanere lucidi davanti a tutto questo.
cocktail di Gamberi Rossi di Mazara con cuore di lattuga caramellato
(io per i gamberi rossi di Mazara potrei commettere un omicidio)
Proprio in quei giorni stavo sperimentando delle nuove cotture di muffin salati al microonde (appena ce la faccio con dignità, ve lo dico), quand’ecco che sento Vincent (il giovane e sapiente sommelier del ristorante Trussardi) che dice che la spugna nera è fatta al microonde.
E lui che non è cattivo ma al contrario è generoso e di cuore (perché tanto sa che non ce la posso fare) mi scrive:
450g di albume
Ok grazie.
Qui potete leggere tutto il nuovo menù autunnale e difficilmente saprete resistere
Riassumendo i segreti dello chef Conti con contenuti extra:
1. alle cene con gli amici cucina sempre lui
2. al mattino beve acqua, limone e zenzero e quando mangia da solo a casa si prepara basmati bollito e insalata
3. appena sveglio fa un centinaio di addominali e quando arriva al ristorante fa fare i piegamenti a tutta la sua brigata
4. quando crea nuovi piatti ascolta la Cavalleria Rusticana di Mascagni (potenza della lirica!)
5. non fa la pasta moscia
6. consiglia a tutti l’acquisto di un sifone