Mio papà continua a dire che siamo scemi, perché cosa c’entriamo noi con Halloween che è una festa americana. Io gli rispondo con rispetto ed eleganza: chettefrega papà, basta mangiare.
Settimana scorsa sono usciti i risotti per Halloween e oggi è il momento del dolce, preannunciato e tanto atteso. L’ispirazione delle mummie di zucca mi è arrivata dalle blogger degli States, quelle che ad agosto stanno già facendo le prove pure per Natale.
Scusate Hillary e Trump ma io voterei per loro.
Per una vita senza sbattimenti questa ricetta prevede l’acquisto della frolla già pronta e della zucca già pulita e tagliata. Se invece siete vicini di casa di Beppe Bigazzi potete sempre fare la frolla secondo la ricetta marziana collaudata e poi stenderla bella sottile e coltivare una zucca sul balcone accarezzandola ogni mattino.
MUMMIE DI ZUCCA
1 rotolo di pasta frolla sottile
200 g di zucca già pulita
30 g di formaggio spalmabile (tipo Philadelphia)
40 g di zucchero a velo
1 tuorlo d’uovo + 1 albume per spennellare
25 g di farina di nocciole (o di amaretti sbriciolati)
cannella
caramelle di liquirizia ripiena per fare gli occhi
- Mettere la zucca in una casseruola, coprire a filo con l’acqua e cuocere a fiamma viva fino a che la zucca sarà morbida e l’acqua sarà evaporata.
- Fare intiepidire la zucca cotta, poi frullarla con lo zucchero a velo e amalgamarci il formaggio spalmabile, il tuorlo d’uovo leggermente sbattuto e la farina di nocciole (o gli amaretti).
- Srotolare la pasta frolla e ricavare dei rettangoli (6 medi o 8 piccoli), gli avanzi di pasta serviranno per fare le bende della mummia. Su ciascun rettangolo spalmare un po’ di composto di zucca lasciando libera la cornice.
- Sbattere leggermente l’albume con un po’ di cannella e spennellare le cornici delle tortine di zucca e la pasta rimasta; tagliare quest’ultima a strisce e disporla sulle tortine per formare le bende. Premere bene i bordi e tagliare quelli in eccesso con una rotella tagliapizza o col coltello.
- Infornare a 180° fino a cottura e doratura (circa 20 minuti). Quando le mummie si saranno raffreddate come i cadaveri, decorare con gli occhi che si ottengono tagliando a fettine le caramelle di liquirizia ripiene.


Altre idee per le ricette di Halloween



0 Commenti
Cavoli, ma il Mummy Brie è gigante ahahahhah come incommensurabilmente geniali – e semplici – le vostre ricettine! Altro che aspettare Halloween… qui agire prima che posso!!!!
lo so, ma nei supermercati non ho ancora controllato, grave mancanza, lo ammetto, anche perché le torte salate mi mancano molto, infatti quando mi concedo qualche strappo alla regola con il glutine me le mangio sempre con desiderio
La Buitoni la fa! https://www.buitoni.it/prod…