2,K
Come sempre continuo a comprare cose per il mantenimento della mia personcina a livello di pelle e soprattutto di prodotti per capelli.
I capelli sono sempre il mio cruccio e il mio tormento perché: ne ho tanti, super voluminosi, mossi e un pochino crespi.
Il mio sogno è quello di lavarmi i capelli e asciugarli all’aria ritrovandomi poi, non come Shakira nei anni 200, ma coi capelli lisci e a posto come una ragazza giapponese che veste Céline.
Non mi pare di chiedere molto, non chiedo onde magiche o sfumature arcobaleno, ma solo di avere un covo di merli in testa.
Invece no, devo sempre applicare trenta prodotti diversi, oli di qualsiasi tipo o fattispecie per domare e placare i miei capelli tormentati, stirarli, ripassarli prima di uscire di casa e pregare che non ci sia umidità sennò deve ripetere tutto da capo.
Quando assumo sembianze normali è praticamente ora di rilavarli.
Vi pare vita questa? Vi sembra necessario che io, dopo tutta questa fatica, poi vada anche in palestra?
Io credo di no, anche perché sono sfinita.
Ora, capito che non avrò mai i capelli di una ragazza asiatica, mi sono messa a guardare gli ultimi trend in fatto di capelli per questo autunno 2016 ed è comparsa, quali minimo comune denominatore, una delle cose che amo più in assoluto: la frangia.
La amo dai tempi di Brenda Walsh, quando Carla Bruni ancora non cantava in francese con una chitarra in mano e la frangetta scomposta, ed è quella cosa che con un semplicissimo zac vi cambia faccia, stile, look e umore in trenta secondi.
Fatevi la frangia e cambia tutto subito.
Diventerete subito francesi, di quelle che vivono con la maglia righe e un cappotto vintage, il vostro viso sarà più incorniciato e vi risalteranno di più gli occhi.
Tutto meraviglioso, il problema è che può essere deleteria e rendervi la vita impossibile.
In caso di umidità si gonfia come una spugna marina di un’isola greca, si sporca in fretta soprattutto se utilizzate creme o vi truccate e se volete farla ricrescere son dolori, ma è indubbiamente meravigliosa.
Chiaramente io ho già provato ad averla e ho passato tutte le fasi di isteria qui sopra descritte.
Pensate che mi sia bastata la lezione?
Ovviamente no e ci sto ripensando a tagliarla.
Sulle passerelle è stata onnipresente in ogni sfilata in ogni sua variante: lunga e bombata, piatta o
super corta.
super corta.
0 Commenti
La mia infanzia è stata segnata da una frangetta marmorea che detestavo. Sarà per questo che ora non la prendo neanche in considerazione!
La frangia, a questo giro NON MI AVRÀ! Ogni volta che mi è capitato di cedere, il look spaventapasseri era una costante allucinante!
P.S.: Se ti può consolare, io ho di natura capelli lisci a cui non riesci a dare una piega diversa da quella “spaghetto Barilla” neanche se ti ci metti col Vinavil, eppure la storia dei 3000 prodotti fra maschere, oli, creme e via dicendo non mi è nuova…
Frangia sempre al massimo per una settimana, poi scattavano le forcine di ordinanza che mi facevano sembrare un cocker spaniel. Bellissima però la frangia..sulle altre 🙂
La frangia ha di buono anche che puoi farti le sopracciglia da sola senza tante accortezze, tanto si vede poco….Io ho i capelli lisci, con frangia che rimangono lisci e con frangia in ogni condizione, quindi non li asciugo, li spazzolo in un secondo e li ho sempre così da quando mi alzo fino a sera… Ovviamente li vorrei mossi con la piega come Kate…