1,6K
Tra le gioie delle nuove aperture milanesi, insieme a nuovi e validi ristoranti dove mangiare cose pregevoli come il panino con il polpo fritto, ci sarà anche l’apertura di una delle migliori catene estere: Uniqlo.
A differenza di H&M, Primark, Zara e simili, Uniqlo è un’azienda giapponese propone capi essenziali, casual e classici di buona qualità che un po’ se ne fregano di tutte le possibili mode del momento.
A quelli di Uniqlo non gliene frega nulla che vadano di moda i maglioncini oversized e coi volant, loro continuano saggiamente a produrre maglioncini classici in ottimi materiali e a prezzi contenuti.
Si trovano spesso anche linee modaiole, ma da Uniqlo lo spirito non è quello di scopiazzare i grandi stilisti e mantengono infatti sempre il loro stile essenziale e minimalista.
Non a caso i capi essenziali di Uniqlo- maglioncini in cashmere, jeans, giacche e gonne in lana- sono talmente noti che sono diventati le divise anche di alcuni stilisti famosi come J.W Anderson o Phoebe Philo.
La qualità rispetto ad altri colossi è nettamente migliore, ho un maglioncino di cashmere di Uniqlo che ha ben sette anni ed è sempre identico, praticamente, rispetto a Zara, un vero e proprio miracolo.
Per farvela breve, Uniqlo è una sorta di Muji dei vestiti.
In Giappone c’è un negozio Uniqlo in ogni angolo e si trovano molti store anche in Inghilterra, Francia e Germania.
Ora, toccando finalmente un livello di civiltà pregevole, finalmente Uniqlo aprirà anche in Italia e ll negozio milanese sorgerà in Piazza Cordusio.