Dovete sapere che il nostro impedimento al volante è tale da essere ormai socie azioniste di Trenitalia: i treni per noi non hanno segreti e abbiamo persino mappato le prese elettriche più remote e nascoste sotto a certi sedili del primo vagone.
Quando abbiamo degli impegni in tarda serata a Milano per noi si affaccia all’orizzonte il solito dramma amletico, fermarci a dormire a Milano o affrontare il ritorno col 22.36, l’ultimo treno che ci conduce nella magica valle delle nostre dimore e che, in quanto ultimo regionale della giornata, fa tutte le fermate e ci porta a destinazione col treno ormai trasformato in zucca, col principe che non c’è più e con un make up che vira alla tonalità Marilyn Manson.
Quindi accade che, per evitare di sfrangerci il mascara davanti alle genti, ci fermiamo a dormire a Milano.
Questa volta riteniamo vitale parlarvene per più ragioni:
★ dobbiamo sfatare il falso mito che negli hotel si mangia male
![]() |
Il rigoglioso orto urbano dell’hotel |
Vi segnaliamo il prossimo evento, un percorso gastronomico alla scoperta del cibo attraverso la storia del cinema organizzato in collaborazione con il MIC – Museo Interattivo del Cinema.
Ingresso al Lounge Bar comprensivo di buffet e una consumazione: 10 euro
Novotel Ca’ Granda – Via G. Suzzani 13, Milano – Metropolitana Lilla M5 fermata Ca’ Granda
Consigliata la prenotazione ☏ 02641151