1,3K
Ormai la Corea è il nostro faro nella nebbia del beauty e i motivi sono evidenti: le donne coreane hanno una pelle bellissima e i capelli meravigliosi.
Avete mai visto una donna orientale con i capelli crespi e l’acne?
Ecco.
L’altro giorno su Snapchat, con la stessa dialettica di Luca Giurato, ho cercato di spiegarvi tale mirabolante routine, ma credo non si sia capito nulla.
Premetto che questa routine è lunga e probabilmente poco applicabile alla vita di tutti i giorni, ma sicuramente può essere un buon modo per rilassarsi ed essere zen anche nella beauty routine.
Per le donne coreane prendersi cura della propria pelle è un rituale quanto lo è il momento del tè per un giapponese.
Personalmente la faccio una volta a settimana nella speranza di trasformarmi in una coreana dalla pelle di porcellana.
La skincare coreana si basa su tre principi: estrema delicatezza nelle operazioni di strucco e stesura delle creme, esfoliazione e pulizia ed idratazione a strati.
Non si devono comprare prodotti particolari, ma usare quelli che abbiamo già a casa.
Forse l’unico prodotto che può mancare dal nostro bagno è quello della fase essenza.
- Struccarsi con prodotti oleosi. Niente sfregamenti, niente pezzette, ma prodotti oleosi che facciano sciogliere il trucco.
- Detergere la pelle con un prodotto a base di acqua che produca della schiuma.
- Fare un leggero e super delicato scrub/gommage.
- Applicare una maschera purificante a base di argilla in modo che si possano pulire bene i pori del viso. Perfetta è l’argilla rosa che è molto più delicata di quella verde.
- Lavare il viso e picchiettare il tonico, meglio se vaporizzato.
- La fase essenza: essence è una parola che non esiste in italiano ed è uno step importante della routine coreana. Consiste nell’applicare un siero molto leggero che è una via di mezzo tra un tonico ed un siero vero e proprio. Costituisce il primo layer di idratazione. Essence di Sk-II è un prodotto ultra noto per questa fase, ma si trovano prodotti Essence anche da Kiehl’s.
- Applicazione del siero vero e proprio in base alle vostre esigenze di pelle.
- Maschera in tessuto per un relax di almeno 15 minuti.
- Crema idratante. Se è giorno ovviamente protezione solare.
- Contorno occhi.
In tema di maschere in tessuto voglio fare servizio pubblico e dirvi che ho scoperto un nuovo brand coreano che vende su Amazon.
Si chiama Innisfree e ho comprato 15 maschere in tessuto per 20 euro.
Vi farò sapere se i Dissennatori della dogana di Malpensa verranno a prendermi per portarmi ad Azkaban.
Ecco le maschere.
0 Commenti
No, ma va! In Corea sono molti più scrupolosi di noi sul beauty! Altro mondo rispetto a Cina
Grazie, me le sono segnate!
Grazie mille, io ho preso su Amazon, ma proverò dal loro sito 🙂