Serie appena uscita e che sta già facendo parlare senza alcuna campagna pubblicitaria o alcuna strategia di marketing.
E’ un un thriller soprannaturale scritto da Brit Marling e Zal Batmanglij e racconta di racconta di Prairie , una ragazza cieca, scomparsa da 7 anni, che torna a casa improvvisamente con la vista riacquistata e parecchio cambiata.
Tutti ne parlano e con toni mirabolanti, per ora ho visto solo la prima puntata e mi sembra meritevole, spero non viri in una cagata colossale nelle puntate successive.
Voglio essere fiduciosa.
Amanda Knox
Documentario uscito già da almeno un paio di mesi.
Se non lo avete ancora visto dovete assolutamente recuperarlo: i primi minuti e il monologo di Amanda valgono tutto il film.
Tutto parte dalla clamidia, ma in realtà è una serie romantica, delicata, leggera, ma piacevole e che può bilanciare l’ansia che producono altre produzioni come ad esempio Black Mirror.
Agents of S.H.I.E.L.D.
Da pochi giorni hanno caricato l’ultima stagione.
Chiaramente questa serie è per tutti i saggi amanti dei supereroi, dei vendicatori e del mondo Marvel.
Sherlock
Festa nel regno!
Sto praticamente facendo il conto alla rovescia perché dal nuovo anno ci saranno le nuove puntate di Sherlock che è una delle mie serie tv preferite in assoluto.
0 Commenti
devo proprio vedere qualche film. Buon Natale! 🙂
Netflix…la mia panacea per tutti i mali, stagionali e non! Allora, io ho divorato Narcos tanto da sembrare una tossica io stessa (!), Sherlock ed al momento ho in pole position Designated Survivor, una politic-fiction che trovo eccezionale nonché attualissima. Consigliata!
The OA per me è evitabilissimo, a meno che uno non ami i discorsi new age fumosi. Trovo anche poco credibili i personaggi. Boh.