1,5K
Chiaramente ho preso spunto dai falafel rimaneggiando però completamente la ricetta.
Queste polpette di ceci e ricotta non le friggo, ma le faccio dorare in forno.
Sono molto gustose e semplici da fare.
Occorre
250 grammi di ceci ammollati e lessati
1 cucchiaino di semi di cumino
la scorza di un limone bio
70 grammi di pecorino
1 ciuffo di prezzemolo tritato
pepe qb
150 grammi di ricotta
150 grammi di ricotta
mezzo spicchio tritato finemente
1 cucchiaio di pangrattato
1 uovo
pangrattato e olio per la panatura
I ceci dovete metterli a bagno la sera prima in una bacinella con acqua fredda.
Il mattino dopo vanno ben lessati, scolati e lasciati freddare.
A questo punto potete prendere il mixer frullare i semi di cumino e poi i ceci.
Aggiungete quindi tutti gli ingredienti: ricotta, la scorza del limone, il pecorino, il prezzemolo, l’aglio, il pangrattato e l’uovo.
Formate delle polpettine, passatele nel pangrattato e posizionate sulla placca del forno coperta di carta forno e date un leggero giro d’olio.
Mettetele in forno a 180 gradi.
Cuociono in circa 25 minuti, giratele, a metà cottura con l’ausilio di una palettina con delicatezza, toglietele dal forno quando sono ben dorate.
0 Commenti
Eccomi! Ero qui che mi rigiravo (rigorosamente sul divano dopo giornata devastante al lavoro) e pensavo a cosa mangiare che non fosse troppo ciccione ma comunque gustoso…Ed ecco: la ricetta giusta è arrivata! Dai, premiatemi che per cercare idee per la cena mi sbirciavo non giallozafferano bensì Vita su Marte… 🙂