1,3K
C’è sushi e sushi e c’è giapponese e giapponese.
Non sono sicuramente la massima esperta di pesce crudo orientale, ma banalmente mi piace mangiare e provare nuovi ristoranti è una delle mie attività sportive preferite e quindi ho testato nella vita svariati ristoranti sul tema.
Lo faccio sempre alla leggera perché non riesco ancora ad accettare che il sushi possa avere delle calorie e nella mia testa resterà sempre un cibo super light da ragazza californiana a dieta e quindi quando si tratta di mangiarlo mi sento anche super healthy e giustificata nel mangiarne un quantitativo imbarazzante.
L’altra sera io e Gloria abbiamo quindi felicemente cenato da Bento a Milano che è un sushi restaurant storico in zona Garibaldi/Moscova recentemente ristrutturato e rivisitato.
Andiamo con ordine.
Il locale è come piace a me: colori neutri, minimal, ma senza essere troppo asettico come molti giapponesi, con le luci soffuse e gli origami sulle pareti.
Essenziale, ma accogliente.
Appena seduti si capiscono subito due cose: c’è un certo tipo di ricerca nella cucina vista la tipologia di pescato proposto nel menù e una bella cantina a cui attingere vino da abbinare al sushi.
Bento è un locale elegante in una zona molto centrale e frequentata ideale sia per una cena di coppia e sicuramente anche per pranzi di lavoro.
Durante la settimana della moda sarà sicuramente un punto di riferimento nella zona.
Bento è un locale elegante in una zona molto centrale e frequentata ideale sia per una cena di coppia e sicuramente anche per pranzi di lavoro.
Durante la settimana della moda sarà sicuramente un punto di riferimento nella zona.
Noi per restare leggere e spiluccare, come nostro solito, abbiamo provato il menù degustazione con cinque portate.
Sono arrivata alla fine, di fronte al tiramisù al tè matcha, che arrancavo sfinita come Frodo sul Monte Fato, ma ho tenuto botta e ho magnato tutto.
La prima portata è stata una meravigliosa tartare di ricciola con scorza di limone, tobiko nero (uova di pesce), finocchietto, pinoli, germogli e sale Maldon.
Abbinamento fantastico.
Subito dopo una ceviche con quinoa.
Qui c’erano capesante, gambero e polpo marinato con lime e barbabietola, quinoa rosa, frutta secca e mela verde.
L’idea della quinoa rosa è meravigliosa e il piatto era ottimo.
Qua ammetto di aver mollato il colpo e le bacchette in acciaio per abbracciare le amate forchette perché mangiate la quinoa con le bacchette è un esercizio zen troppo elevato per me.
Successivamente la mia portata preferita: nighiri alla fiamma bento style.
Giuro, ieri sera ancora ci pensavo mentre guardavo la foto e me ne sarei mangiati altri cinquanta uno in fila all’altra senza nemmeno fare una pausa.
Il piatto è un percorso gustativo che va mangiato da destra a sinistra ed è una bomba.
Ve le descrivo, come una rockstar presenterebbe la sua band, a partire da destra:
★Gambero, cetriolo e ikura
★capasanta, limone, tobiko e foglia d’oro
★branzino, zenzero ed avocado
★salmone e panna acida ai mirtilli
★tonno, pomodoro secco e burro ai pinoli
★ventresca, mela cotogna e foie gras
Altra perla: astice alla fiamma con mousse di avocado e lime, meringa dolce e salata e tobiko.
Piatto stupendo la cui meringa viene cotta e dorata con il cannello direttamente al tavolo.
Per finire la cosa più buona del mondo: il mascarpone.
Ovvero tiramisù al tè matcha.
Questo lo avevo già assaggiato da Macha Caffè e mi era piaciuto molto perché ben bilanciato e gustoso.
Dove
Bento Sushi
Corso Garibaldi 104
Milano
Tel. 026598075
0 Commenti
sicuramente, lo proverò 🙂
Sì hanno solo rinnovato il locale!
Ciao Francesca, la gestione è la stessa da 13 anni! 🙂
Ringrazio commossa per questa tua fedeltà ????
grazie per il consiglio, non sapevo avesse una nuova gestione 🙂 lo proverò in pausa pranzo. Complimenti per il vostro blog, ti seguo da sempre Rossana.